Differenza tra conglomerato e parola macedonia

AlexaKorot
Buonasera a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra conglomerato e parola macedonia nella grammatica italiana?
Grazie mille!

Miglior risposta
Fabrizio Del Dongo
In grammatica italiana un conglomerato è una breve porzione di frase costituita da più parole di cui almeno una è un verbo. Esempio: saliscendi, dormiveglia
Le parole macedonia sono formate dalla fusione della parte iniziale di una parola con un'altra parola o con la parte finale di essa. Esempio: fantascienza (fantasia+scienze), cantautore (cantare + autore)
Miglior risposta
Risposte
AlexaKorot
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.