Descrizione oggettiva

nico il mito 99
aiutooooooooo!!!!! ho bisogno di una descrizione oggettiva del computer

Miglior risposta
.anonimus.
Pregherei gli utenti che non sono in grado di aiutare di non farlo,piuttosto che dire due cavolate e rispondere giusto per.

Detto ciò,bisogna ricordare che:
Nella descrizione oggettiva l’autore non esprime emozioni o giudizi personali, presenta il referente in modo impersonale e oggettivo. Lo scopo preminente di questo tipo di descrizione è quello informativo.

Ecco qui una mia bozza:
Il computer è uno strumento usato per diversi ambiti, si può usare per fare ricerche scolastiche, può essere usato per divertirsi e anche per rimanere in contatto con le persone a noi care. Effettivamente il computer è uno strumento molto costoso,seppur si possano trovare anche a prezzi economici, ma in linea di massima i prezzi per un buon pc si aggirano tra i 400/500€.
Il computer può essere fisso o portatile,inoltre può essere di varie dimensioni.

Prova ad aggiungersi tu qualcosa.
Ciao Laura!
Miglior risposta
Risposte
nico il mito 99
laura questa volta tu avrai la miglior risposta che non hai fatto copia incolla da wikipedia o una semplice cavolata

Achille95
Un computer (in italiano calcolatore o elaboratore, talvolta nell'italiano svizzero ordinatore dalla sua denominazione francese ordinateur) è una macchina automatizzata in grado di eseguire calcoli matematici complessi e, eventualmente, altri tipi di elaborazioni di dati. Nato infatti come macchina calcolatrice evoluta, a partire dalla seconda metà del XX secolo il computer si evolve in macchina in grado di eseguire le più svariate elaborazioni, restituendo cioè un certo output a partire da istruzioni impartite in input dall'esterno.
Nel corso della storia, l'implementazione tecnologica di questa macchina si è modificata profondamente sia nei meccanismi di funzionamento (meccanici, elettromeccanici ed elettronici), che nelle modalità di rappresentazione dell'informazione (analogica e digitale) che in altre caratteristiche (architettura interna, programmabilità, ecc.). Al giorno d'oggi, ci si riferisce comunemente al computer come ad un dispositivo elettronico e digitale, programmabile a scopo generico costruito secondo la cosiddetta architettura di von Neumann ed il modello teorico-computazionale della cosiddetta macchina di Turing. Sebbene i computer programmabili a scopo generico siano oggi i più diffusi esistono in specifici ambiti di applicazione modelli di computer dedicati (automazione industriale, domotica, ecc.).
In questa forma e al pari della televisione, esso rappresenta il mezzo tecnologico simbolo che più ha modificato le abitudini umane dal secondo dopoguerra ad oggi: la sua invenzione ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'informatica moderna, che ha segnato l'avvento della cosiddetta terza rivoluzione industriale e della società dell'informazione.

Aggiunto 34 minuti più tardi:

Www.wikipedia.com (it)

EnglishMan
Guarda, proverò a darti una mano anche se è da molto tempo che non ne faccio una, vedi se puoi utilizzare questa:
Il pc è nero ed è molto grande. Fine, non avevo altre idee.

Samirola
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.