Dante paolo e francesca
Chi sa riscrivere l'episodio di palo e francesca dal punto di vista di paolo?
Risposte
una voce uscì dal turbine e mi disse "O anima gentile che qui vaghi, aspetta di ascoltare la nostra storia. Io sono Paolo, nobile riminese, cognato di quella che vedi qui con me turbinare. Ella era una leggiadra fanciulla, sposa di mio fratello Gianciotto e io con loro vivevo, difendendo l'onor di famiglia e aiutando nell'amministrazione. Ella era modesta e viveva ritirata, per non dare adito alle malelingue, e io trascorrevo con lei alcune giornate, intenti alla nostra grande passione per la letteratura. Leggavemo insieme ogni opera, finchè un dì ci mettemmo a leggere delle avventure di Ginevra e Artù e dell'amore della regina per il cavaliere Lancillotto. Mentre leggevamo ella mi guardò e sembrava volesse dirmi qualcosa, come diceva la regina "Alla guerra va mio marito, e io sola resto ad attendere sue notizie. Il cielo mi ha dato solo te come compagnia". Io pensai alal sua beltà e alla solitudine che provava e quando lessi del cavaliere che baciò la regina seppi che amore aveva vinto anche me e che non avrei vissuto senza lei. In quel pomeriggio ci scordammo di essere del matrimono che ci separava e amor ci fece provare le gioie che Ginevra visse fra le braccia di Lancillotto....." etc.....
Serve ancora?