Dante nelle canzoni
Salve, vorrei suggerimenti per questo compito:
Scrivi sul quaderno un testo di 30 righe che spieghi secondo te il motivo per cui alcuni cantanti fanno riferimento a Dante nelle loro canzoni .
Scrivi sul quaderno un testo di 30 righe che spieghi secondo te il motivo per cui alcuni cantanti fanno riferimento a Dante nelle loro canzoni .
Risposte
Ciao!
https://youtu.be/vFb2ALi52M4
Ti lascio questo link in cui si spiegano le motivazioni per cui Dante ha scritto la Divina Commedia perché magari ti può essere d'aiuto. Quello che vorrei dirti è che prima di cominciare a scrivere il testo dovresti fare una ricerca di quelle canzoni che secondo te si ispirano al sommo poeta e vedere cosa ti suscitano (gioia, malinconia, commozione...) e prova ad immaginare cosa avrebbe provato Dante e in quale situazione. Da qui poi cerca di analizzare i testi anche dal punto di vista sintattico e lessicale così da avere un testo completo dal punto di vista soggettivo ed oggettivo.
Coraggio e in bocca al lupo.
Scrivi pure di nuovo se hai bisogno
https://youtu.be/vFb2ALi52M4
Ti lascio questo link in cui si spiegano le motivazioni per cui Dante ha scritto la Divina Commedia perché magari ti può essere d'aiuto. Quello che vorrei dirti è che prima di cominciare a scrivere il testo dovresti fare una ricerca di quelle canzoni che secondo te si ispirano al sommo poeta e vedere cosa ti suscitano (gioia, malinconia, commozione...) e prova ad immaginare cosa avrebbe provato Dante e in quale situazione. Da qui poi cerca di analizzare i testi anche dal punto di vista sintattico e lessicale così da avere un testo completo dal punto di vista soggettivo ed oggettivo.
Coraggio e in bocca al lupo.
Scrivi pure di nuovo se hai bisogno
Ciao!
Questo è un bellissimo tema e 30 righe non sono per nulla tante su un argomento vastissimo! :)
Per aiutarti, ci piacerebbe conoscere la tua idea, così da poterla sviluppare insieme e al meglio.
Posso dirti che Dante, in tutte le sue opere, ricerca la musicalità della parola, prestando molta attenzione alla sintassi e divenendo per questo un modello perfetto!
Questo è un bellissimo tema e 30 righe non sono per nulla tante su un argomento vastissimo! :)
Per aiutarti, ci piacerebbe conoscere la tua idea, così da poterla sviluppare insieme e al meglio.
Posso dirti che Dante, in tutte le sue opere, ricerca la musicalità della parola, prestando molta attenzione alla sintassi e divenendo per questo un modello perfetto!