Consulenza grammaticale (70433)
Vorrei porvi l'analisi grammaticale di questi due periodi per verificare se le mie conclusioni siano corrette:
Primo periodo:
- chi si affida ad un tecnico per dei virus che non sa gestire
Secondo periodo:
- chi compra un automobile che non funziona
In particolare mi interessa sapere il soggetto della seconda proposizione in entrambi i periodi e quindi conseguentemente il "valore" del "che" in entrambe le frasi
Grazie.
Primo periodo:
- chi si affida ad un tecnico per dei virus che non sa gestire
Secondo periodo:
- chi compra un automobile che non funziona
In particolare mi interessa sapere il soggetto della seconda proposizione in entrambi i periodi e quindi conseguentemente il "valore" del "che" in entrambe le frasi
Grazie.
Risposte
;) di niente spank99
No, non postare nessun link del genere perchè non ci interessa :)
Dimenticavo: Benvenuto su skuola.net! :beer
No, non postare nessun link del genere perchè non ci interessa :)
Dimenticavo: Benvenuto su skuola.net! :beer
Grazie ale92t, è come pensavo anch'io. In un noto forum di sicurezza si era accesa quest'aspra discussione in merito alla funzione del "che" e un altro utente diceva altre cose ed era partito con le offese. Se è possibile posso postare il link (non so se viola le regole).Comunque grazie ancora.
Ciao Spank99
Grammaticalmente, entrambi i "che" delle due proposizioni hanno la funzione di pronome relativo.
Dal punto di vista logico, nella prima proposizione il "che" funge da complemento oggetto: che (i quali virus, complemento oggetto) egli (soggetto) non sa gestire
Il "che " della seconda proposizione ha invece funzione di soggetto: il soggetto del verbo infatti è proprio l'automobile, che (la quale) non funziona.
:hi
Grammaticalmente, entrambi i "che" delle due proposizioni hanno la funzione di pronome relativo.
Dal punto di vista logico, nella prima proposizione il "che" funge da complemento oggetto: che (i quali virus, complemento oggetto) egli (soggetto) non sa gestire
Il "che " della seconda proposizione ha invece funzione di soggetto: il soggetto del verbo infatti è proprio l'automobile, che (la quale) non funziona.
:hi