COMPITO ENEIDE?

yzielle2002
COMPITO DI EPICA! PARAFRASI DI UN VERSO DELL'ENEIDE?? MI AIUTERESTE PER FAVORE?
ragazzi io sono in italia da solamente un anno...nella mia famiglia nessuno parla l'italiano "benissimo" e nessuno mi può aiutare a fare i compiti! ho chiesto alla prof qualche consiglio e lei mi ha detto che se proprio non ci riesco.. posso farmi aiutare "da qualcuno" come spiegato nessuno può aiutarmi...mi chiedevo se voi potreste aiutarmi a fare la parafrasi di un verso dell'eneide..che riguarda il suicidio di Didone:
< I lidi ai lidi contrari, all'onde supplico l'onde,
l'armi all'armi: essi e i nipoti combattono.
Disse, e premendo sul letto le labbra:" Morirò invendicata, ma voglio morire, gridò, così voglio scendere all'ombre.
Beva con gli occhi dal mare questo fuoco il crudele
Dardano, maledizione la morte mia con sè porti!."
Parlava, e fra tali parole sul ferro la vedono gettarsi le ancelle, e scorrer la spada di sangue schiumante, e piene le mani>> vi prego aiutatemi!
rispondete alle domande:
1) quali consigli dà Anna a Didone,che si sente attratta da Enea?
2) quali accordi stabiliscono fra loro le dee riguardo all'amore fra Didone e Enea?
3) Chi interviene però a ristabilire i disegni del Fato?
4) Perché Enea ha il cuore lacerato? Da quali contrastanti sentimenti è preso? Quale desiderio traspare soprattutto dai suoi discorsi?
aiutatemi!! è solo per adesso....

Risposte
Francy1982
E sorgi, vendicatore ,
sorgi dalle mie ossa armato di spade
e con il fuoco perseguita i coloni troiani
ora poi non importa:
quanto bastano le forze.
Le spiagge alle spiagge nemiche, le onde supplico alle onde,
le armi alle armi. Loro e i loro nipoti combattano.
Disse questo Didone e premendo le labbra sul letto "Morirò senza vendetta, ma voglio morire, urlò e così voglio scendere negli inferi
Beva tramite gli occhi dal mare, questo fuoco crudele
il Dardano, porti con sé la maledizione della mia morte"
E mentre pronunciava queste parole le ancelle vedono Didone gettarsi su una spada
e poi scorrere sulla spada il sangue schiumante e piene le mani
Parlava, e fra tali parole sul ferro la vedono gettarsi le ancelle, e scorrer la spada di sangue schiumante che riempiva le mani

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.