BUONGIORNO SONO MOSHAN, VI SCRIVO SE MI POTETE AIUTARE CON UN COMPITO CHE MI SERVE PER MERCOLEDì

mohsanimran2022
BUONGIORNO SONO MOSHAN, VI SCRIVO SE MI POTETE AIUTARE CON UN COMPITO ENTRO Mercoledì. DEVO ESEGUIRE UN COMPITO DI GRAMMATICA, PERCHè NON RIESCO AD ESEGUIRLO, QUALCUNO MI PUò AIUTARE, NON POSSO NEANCHE MANDARVI IL MIO ELABORATO PERCHè NON CI HO CAPITO PROPRIO NIENTE, QUALCUNO MI PUO AIUTARE, VI PREGO AIUTATEMI CON L'ESERCIZIO, IO HO AFFRONTATO IN GRAMMATICA LE SUBORDINATE OGGETTIVE, SOGGETTIVE, DICHIARATIVE, INTERROGATIVA INDIRETTA E LA RELATIVA, REALTIVA PROPRIA E IMPROPRIA (LE IMPROPRIE CASUALI, FINALI, TEMPORALI, CONSECUTIVE, CONCESSIVE E CONDIZIONALI), PROPOSIZIONE CASUALE, PROPOSIZIONE FINALE. ATTENZIONE: SOLTANTO DUE FRASI CONTENGONO LA PROPOSIZIONE FINALE. ECCO L'ESERCIZIO: ESERCIZIO 1 1. Sono andata al cinema per assistere alla proiezione del film che ha vinto l'Oscar 2. Si sa che Giorgio ha acquistato un nuovo cellulare per poter scaricare delle applicazioni recenti, dato che il suo era ormai obsoleto. 3. E' stato fortunato a essere stato interrogato per primo perchè ha ripetuto un argomento a piacere. 4. Valeria, che è molto saccente, pensa di sapere sempre tutto ma spesso si sbaglia. 5. Luigi, che guida sempre con prudenza, non ha mai fatto un incidente e la sua assicurazione gli ha assegnato un premio. 6. Ho collegato il PC nuovo perchè quello di mia sorella è lento e non legge alcuni documenti

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Bravo! Così mi piaci. E' così che si deve fare. Ci ci sono dei punti che non capisci, me lo dici e ti fornisco la spiegazione. Una curiositaì: che scuola superiore frequenti?

mohsanimran2022
Ciao Reichstadt1946, volevo dirti che prima di eseguire l'analisi svolta da te la eseguo io da solo nella testa non è che non ho capito. ci sono soltanto alcuni passaggi che non capisco. comunque scusa tanto

Aggiunto 1 minuto più tardi:

la prossima volta aggiungerò come ho eseguito l'esercizio.

Fabrizio Del Dongo
ESERCIZIO 1
1. Sono andata al cinema (PRINCIPALE)per assistere alla proiezione del film (FINALE IMPLICITA) che ha vinto l'Oscar (RELATIVA PROPRIA ESPLICITA)
2. Si sa (PRINCIPALE) che Giorgio ha acquistato un nuovo cellulare (OGGETTIVA ESPLICITA) per poter scaricare delle applicazioni recenti, (FINALE IMPLICITA)dato che il suo era ormai obsoleto. (CAUSALE ESPLICITA)
3. E' stato fortunato (PRINCIPALE) a essere stato interrogato per primo (CAUSALE IMPLICITA) perche’ ha ripetuto un argomento a piacere. (CAUSALE ESPLICITA DI 2° GRADO)
4. Valeria, che è molto saccente (RELATIVA ESPLICITA), pensa (PRINCIPALE, Valeria soggetto) di sapere sempre tutto (OGGETTIVA IMPLICITA) ma spesso si sbaglia.(COORDINATA AVVERSATIVA)
5. Luigi, che guida sempre con prudenza, (RELATIVA ESPLICITA) non ha mai fatto un incidente (PRINCIPALE )e la sua assicurazione gli ha assegnato un premio (COORDINATA ALLA PRINCIPALE).
6. Ho collegato il PC nuovo (PRINCIPALE) perche’ quello di mia sorella è lento (CAUSALE ESPLICITA) e non legge alcuni documenti (COORDINATA ALLA CAUSALE ESPLICITA)

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Ciao Moshan
Ho l'impressione che tu te ne stia un po' approfittando. Dopo tanto tempo che devi fare l'analisi del periodo non hai ancora capito nulla dell'argomento? La prossima volta ti aiutero', a condizione che tu invii la tua soluzione dell'esercizio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.