Bullismo "fisico" e psicologico
ciao a tutti devo esporre una relazione in francese e mi piacerebbe parlare del bullismo in particolare della differenza tra i 2 tipi di bullismo citati nel titolo però vorrei prima avere una base in italiano,non voglio che mi svolgiate il tema, vorrei solo un'idea dei 2 tipi di bullismo,quando si manifestano e a cosa sono dovuti. Ho già tirato giù qualche riga ma vorrei approfondire, grazie mille per l'aiuto.
Risposte
o prego è stato un piacere, dodda, alla prossima!
grazie mille!Hai centrato in pieno la risposta! :)
ciao dodda, per la parte in francese ricordati che puoi usare la sezione di lingue...
detto questo provo a darti qualche indicazione che spero sia utile:
il bullismo fisico è quello più conosciuto che spesso finisce al telegiornale perchè è un bullismo manifesto: gli atti di violenza sono palesi e immotivati, ma a questo genere di bullismo se né affianca un altro non meno pericoloso: quello psicologico. Il bullismo psicologico avviene quando un ragazzo è reiteratamente l'obiettivo degli scherzi, battute e degli atteggiamenti dei compagni e provoca, proprio come il bullismo fisico, una grande infelicità, senso di impotenza in chi lo riceve...Il bullismo sia fisico, che psicologico è sicuramente da condannare...
detto questo provo a darti qualche indicazione che spero sia utile:
il bullismo fisico è quello più conosciuto che spesso finisce al telegiornale perchè è un bullismo manifesto: gli atti di violenza sono palesi e immotivati, ma a questo genere di bullismo se né affianca un altro non meno pericoloso: quello psicologico. Il bullismo psicologico avviene quando un ragazzo è reiteratamente l'obiettivo degli scherzi, battute e degli atteggiamenti dei compagni e provoca, proprio come il bullismo fisico, una grande infelicità, senso di impotenza in chi lo riceve...Il bullismo sia fisico, che psicologico è sicuramente da condannare...