Autore italiano dopoguerra

angy.giordano
Ciao a tutti...sono alle prese con la mia tesina per la maturità e volevo chiedervi un consiglio...come autore italiano nato e vissuto nel secondo dopoguerra (boom economico) chi c'è???? Grazie mille

Risposte
giacomomortella
Gli autori che hanno trattato temi del secondo dopoguerra italiano ( e che sono vissuti in quel periodo ) sono sicuramente Beppe Fenoglio con le sue opere sulla resistenza : "i ventitré giorni della città di Alba" e " il partigiano Jhonny" poi Cesare Pavese con l'opera "la casa in collina",Primo Levi con "se questo è un uomo " (parla però della shoah) poi Calvino con "i sentieri dei nidi di ragno".se invece vuoi un poeta ti consiglio Eugenio Montale con la sua poesia della raccolta "Bufera e altro" intitolata :" La primavera hitleriana".

coltina
# alessandro.repetto.95 :
Un autore interessante è Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
È stato autore di un unico e celeberrimo romanzo: il Gattopardo.
È un romanzo storico che si discosta dal movimento narrativo e cinematografico dell'epoca, ovvero il Neorealismo.
Il Gattopardo è un romanzo storico che parla della Sicilia all'arrivo di Garibaldi, in termini pessimistici. Per Tomasi l'arrivo di Garibaldi in Sicilia non ha risolto i problemi sociali ed economici della regione.
la storia si allaccia alla vita di suo bisnonno, un nobile.


Tomasi di Lampedusa è nato nel 1896!!

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Alda Merini nasce nel 1931, ma direi che avendo 13 ani alla fine della guerra potrebbe andare........
anche rodari aveva solo 25 anni.......

ma c'è un argomento a cui devi legare questo letterato che stai cercando?

perchè molti dei nat dopo il '45 sono autori ancora viventi....

alessandro.repetto.95
Un autore interessante è Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
È stato autore di un unico e celeberrimo romanzo: il Gattopardo.
È un romanzo storico che si discosta dal movimento narrativo e cinematografico dell'epoca, ovvero il Neorealismo.
Il Gattopardo è un romanzo storico che parla della Sicilia all'arrivo di Garibaldi, in termini pessimistici. Per Tomasi l'arrivo di Garibaldi in Sicilia non ha risolto i problemi sociali ed economici della regione.
la storia si allaccia alla vita di suo bisnonno, un nobile.

Annie__
Dipende da quali autori hai inserito nel programma scolastico.
Comunque potresti inserire Pasolini, Italo Calvino,Paolo Volponi, i quali sono coinvoti in prima persona nella seconda guerra mondiale
Questo appunto potrebbe esserti d'aiuto
http://www.vittorininet.it/supporto/multimedia/pasolini/intellettualismo.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.