Analisi logica di un testo :( ..
Ragazzi perfavore potete farmi l'analisi logica di questo testo?? Grazie :)
Ps: le parole tra parentesi non si devono analizzare :)
Nel 1777 il capitano Cook capitò in quell’arcipelago (e) chiamò l’isola principale Isola della Desolazione. Avvicinandosi a quelle terre, il navigatore può essere ingannato (e) supporre il contrario (poiché) il versante delle colline sembra rivestito d’una lussureggiante vegetazione; l’effetto illusorio è prodotto da una minuscola pianta simile alla sassifraga, che cresce a larghe chiazze sopra una polvere di muschi. All’infuori di questa pianta, un’aspra erba selvatica che crresce vicino al porto, alcuni licheni (e) una specie di grosso cavolo dall’acre sapore amarognolo, non si trova traccia alcuna di vegetazione su tutta l’isola.
Grazie millee :D
Ps: le parole tra parentesi non si devono analizzare :)
Nel 1777 il capitano Cook capitò in quell’arcipelago (e) chiamò l’isola principale Isola della Desolazione. Avvicinandosi a quelle terre, il navigatore può essere ingannato (e) supporre il contrario (poiché) il versante delle colline sembra rivestito d’una lussureggiante vegetazione; l’effetto illusorio è prodotto da una minuscola pianta simile alla sassifraga, che cresce a larghe chiazze sopra una polvere di muschi. All’infuori di questa pianta, un’aspra erba selvatica che crresce vicino al porto, alcuni licheni (e) una specie di grosso cavolo dall’acre sapore amarognolo, non si trova traccia alcuna di vegetazione su tutta l’isola.
Grazie millee :D
Miglior risposta
Pazzitta ho notato che nn è la prima volta che posti interi testi/frasi da analizzare, prova almeno a svolgerle ti è anche di più aiuto e poi se nn sai qualcosa o hai incertezze chiedi qui!!
Provaci almeno!!
Detto questo ti analizzo alcune parti così puoi cimentarti anche tu!!
Nel 1777 = c. tempo
il capitano Cook = sogg
capitò = predicato
in quell’arcipelago = c.luogo
chiamò = predicato
l’isola principale = c.ogg + attributo
Isola = c.ogg
della Desolazione. = denominazione
Avvicinandosi a quelle terre, = c. luogo
il navigatore = sogg
può essere ingannato = predicato
il contrario = c.ogg
il versante = c,ogg
delle colline = c. specificazione
d’una lussureggiante vegetazione; = c. specificazione
l’effetto illusorio = sogg. + modo
è prodotto = predicato
da una minuscola pianta = causa efficiente + attributo
alla sassifraga, = termine
che cresce = predicato
a larghe chiazze = modo+ attributo
sopra una polvere = luogo
di muschi. = specif
All’infuori = luogo
di questa pianta,= specificazione
non si trova = prediacato
traccia alcuna = c.ogg
di vegetazione = specif
su tutta l’isola. = luogo
Se ci sono problemi o nn riesci a fare tu l'analisi delle poche parole che ti ho lasciato chiedi pure!!
Provaci almeno!!
Detto questo ti analizzo alcune parti così puoi cimentarti anche tu!!
Nel 1777 = c. tempo
il capitano Cook = sogg
capitò = predicato
in quell’arcipelago = c.luogo
chiamò = predicato
l’isola principale = c.ogg + attributo
Isola = c.ogg
della Desolazione. = denominazione
Avvicinandosi a quelle terre, = c. luogo
il navigatore = sogg
può essere ingannato = predicato
il contrario = c.ogg
il versante = c,ogg
delle colline = c. specificazione
d’una lussureggiante vegetazione; = c. specificazione
l’effetto illusorio = sogg. + modo
è prodotto = predicato
da una minuscola pianta = causa efficiente + attributo
alla sassifraga, = termine
che cresce = predicato
a larghe chiazze = modo+ attributo
sopra una polvere = luogo
di muschi. = specif
All’infuori = luogo
di questa pianta,= specificazione
non si trova = prediacato
traccia alcuna = c.ogg
di vegetazione = specif
su tutta l’isola. = luogo
Se ci sono problemi o nn riesci a fare tu l'analisi delle poche parole che ti ho lasciato chiedi pure!!
Miglior risposta
Risposte
# celo8 :
solo alcune correzioni alla risposta di eve:)
Nel 1777 = c. tempo
il capitano Cook = sogg. + attributo
capitò = predicato verbale
in quell’arcipelago = c. stato in lungo + attributo
chiamò = predicato verbale
l’isola principale = c.ogg + attributo
Isola della Desolazione. = c. denominazione
Avvicinandosi=pred verbale
a quelle terre, = c. moto a luogo+ attributo
il navigatore = sogg
può essere ingannato = predicato (??? forse sono 2 pred differenti, il primo verbale e il secondo nominale, ma vado per ipotesi)
Mmm celo....
in verità mi hai corretto cose che avevo già scritto io corrette:
1777
isola principale
il navigatore
può essere ingannato sono 2 predicati, uno è può e l'altro essere ingannato!! Per comodità avevo messo insieme mi sembrava logico fossero due D:
Riguardo ai predicati chiedo scusa se nn ho scritto se era predicato verbale o nominale davo per scontata la differenza!!
Prossima volta lo aggiungerò
Eve
Aggiunto 1 minuto più tardi:
E anche:
il contrario
il versante
delle colline
lo avevo già messo io...
bah
solo alcune correzioni alla risposta di eve:)
Nel 1777 = c. tempo
il capitano Cook = sogg. + attributo
capitò = predicato verbale
in quell’arcipelago = c. stato in lungo + attributo
chiamò = predicato verbale
l’isola principale = c.ogg + attributo
Isola della Desolazione. = c. denominazione
Avvicinandosi=pred verbale
a quelle terre, = c. moto a luogo+ attributo
il navigatore = sogg
può essere ingannato = predicato (??? forse sono 2 pred differenti, il primo verbale e il secondo nominale, ma vado per ipotesi)
Aggiunto 5 minuti più tardi:
supporre= pred. verbale
il contrario=c. oggetto
il versante= compl. oggetto
delle colline= compl. specific.
sembra rivestito = pred nominale copulativo
d'una lussureggiante vegetazione= compl di specific + attributo
Nel 1777 = c. tempo
il capitano Cook = sogg. + attributo
capitò = predicato verbale
in quell’arcipelago = c. stato in lungo + attributo
chiamò = predicato verbale
l’isola principale = c.ogg + attributo
Isola della Desolazione. = c. denominazione
Avvicinandosi=pred verbale
a quelle terre, = c. moto a luogo+ attributo
il navigatore = sogg
può essere ingannato = predicato (??? forse sono 2 pred differenti, il primo verbale e il secondo nominale, ma vado per ipotesi)
Aggiunto 5 minuti più tardi:
supporre= pred. verbale
il contrario=c. oggetto
il versante= compl. oggetto
delle colline= compl. specific.
sembra rivestito = pred nominale copulativo
d'una lussureggiante vegetazione= compl di specific + attributo