Analisi grammaticale 4 frs piccole!! urgentissimo!!
1
vi rendete conto della grave situazione?
2
il nostro gatto ama molto il sole
3
i nostri amici sono venuti per visiitare la città
4
qui non siamo mai venuti prima
grazie in anticipo :)
vi rendete conto della grave situazione?
2
il nostro gatto ama molto il sole
3
i nostri amici sono venuti per visiitare la città
4
qui non siamo mai venuti prima
grazie in anticipo :)
Miglior risposta
1) vi: Per
rendete conto: v.v rendere, 2° coniug. modo indicativo, t. èresente, 2° pers. plur.
della: prep. articolata formata da del+la
grave: aggettivo qualificativo
situazione: n. com. di cosa, fem. sing.
2)il: art. det. masch. sing
nostro: aggettivo possivo, masch. plur.
gatto: n. com. di animale, masch. sing.
ama: v.v. amare, 1° coniug. m. indicativo, t. presente, 3° pers sing.
molto: aggettivo indefinito, masch. sing
il: art. det. masch. sing
sole: n. com. di cosa, masch. sing
3)i: art. det. masch. plur
nostri: agg. possessivo, masch., plur
amici: n. com. di persona, masch. plur
sono venuti: v.v. venire, 3° coniug. m. indic. t. pas. pros., 3° pers. plur
per: prep. sempl.
visitare: 1° coniug. m. infinito, t. presente
la: art. det. fem. sing
città: n. com. di cosa, fem. sing
4)qui: avverbio di modo
non: avverbio di negazione
siamo venuti: v.v. venire,3° coniug. m. indic. t. pas.pros. 2° pers. plur
mai: avverbio di negazione
prima: avverbio
Ciao :hi
rendete conto: v.v rendere, 2° coniug. modo indicativo, t. èresente, 2° pers. plur.
della: prep. articolata formata da del+la
grave: aggettivo qualificativo
situazione: n. com. di cosa, fem. sing.
2)il: art. det. masch. sing
nostro: aggettivo possivo, masch. plur.
gatto: n. com. di animale, masch. sing.
ama: v.v. amare, 1° coniug. m. indicativo, t. presente, 3° pers sing.
molto: aggettivo indefinito, masch. sing
il: art. det. masch. sing
sole: n. com. di cosa, masch. sing
3)i: art. det. masch. plur
nostri: agg. possessivo, masch., plur
amici: n. com. di persona, masch. plur
sono venuti: v.v. venire, 3° coniug. m. indic. t. pas. pros., 3° pers. plur
per: prep. sempl.
visitare: 1° coniug. m. infinito, t. presente
la: art. det. fem. sing
città: n. com. di cosa, fem. sing
4)qui: avverbio di modo
non: avverbio di negazione
siamo venuti: v.v. venire,3° coniug. m. indic. t. pas.pros. 2° pers. plur
mai: avverbio di negazione
prima: avverbio
Ciao :hi
Miglior risposta
Risposte
vi = soggetto
rendete = verbo, attivo
conto =sostantivo
della = preposizione articolata
grave = aggettivo
situazione = sostantivo
le altre prova tu poi le correggiamo...
rendete = verbo, attivo
conto =sostantivo
della = preposizione articolata
grave = aggettivo
situazione = sostantivo
le altre prova tu poi le correggiamo...