ANALISI DEL PERIODO? (:
Esegui l'analisi dei periodo che seguono, individuando le frasi principali, le coordinate e le subordinate; di queste ultime indica il tipo e il grado di subordinazione.
1. Mi ha appena chiamato Marco e mi ha chiesto se possiamo andare da lui tra un'ora.
2. Di questo il ragazzo era sicuro: che nessuno avrebbe potuto impedirgli di realizzare il suo sogno.
3. Penso che Luigi deciderà di accettare quel lavoro: mi sembra infatti che sia un'occasione irripetibile.
4. Gli avevo detto che sarebbe stato opportuno aspettare, ma è voluto partire lo stesso.
5. Il rubinetto della vasca perde: sarebbe bene chiamare subito l'idraulico.
6. Le due amiche temevano che i genitori proibissero loro di uscire e per questo decisero di nascondere loro l'esito del compito in classe.
20 PT. AL MIGLIORE!
1. Mi ha appena chiamato Marco e mi ha chiesto se possiamo andare da lui tra un'ora.
2. Di questo il ragazzo era sicuro: che nessuno avrebbe potuto impedirgli di realizzare il suo sogno.
3. Penso che Luigi deciderà di accettare quel lavoro: mi sembra infatti che sia un'occasione irripetibile.
4. Gli avevo detto che sarebbe stato opportuno aspettare, ma è voluto partire lo stesso.
5. Il rubinetto della vasca perde: sarebbe bene chiamare subito l'idraulico.
6. Le due amiche temevano che i genitori proibissero loro di uscire e per questo decisero di nascondere loro l'esito del compito in classe.
20 PT. AL MIGLIORE!
Miglior risposta
Ecco a te l'analisi:
non ho capito nulla dell'analisi di sofietta..
credo fossero abbreviazioni le sue O.o
ma c'erano degli errori
cmq te la rifaccio tutta x intero:
1. Mi ha appena chiamato Marco = principale 0°
e mi ha chiesto = coordinata alla principale 0°
se possiamo andare da lui tra un'ora= subordinata oggettiva 1°
2. Di questo il ragazzo era sicuro = principale 0°
che nessuno avrebbe potuto = subordinata 1° dichiarativa
impedirgli di realizzare il suo sogno = subordinata oggettiva 2°
3. Penso = principale 0°
che Luigi deciderà di accettare quel lavoro = sub oggettiva 1°
mi sembra = principale 0°
che sia un'occasione irripetibile = sub. soggettiva 1°
4. Gli avevo detto = principale
che sarebbe stato opportuno aspettare = sub oggettiva 1°
ma è voluto partire lo stesso = coord alla principale 0°
5. Il rubinetto della vasca perde = principale 0°
sarebbe bene chiamare subito l'idraulico = sub. dichiarativa 1°
6. Le due amiche temevano = principale 0°
che i genitori proibissero loro = sub soggettiva 1°
di uscire = oggettiva (va resa esplicita xk è implicita)
e per questo decisero = coordinata alla principale 0°
di nascondere loro l'esito del compito in classe.= sub oggettiva 1° (va resa esplicita xk è implicita)
Per qualsiasi cosa chiedimi pure
Sono a tua completa disposizione
Evelyn :)
non ho capito nulla dell'analisi di sofietta..
credo fossero abbreviazioni le sue O.o
ma c'erano degli errori
cmq te la rifaccio tutta x intero:
1. Mi ha appena chiamato Marco = principale 0°
e mi ha chiesto = coordinata alla principale 0°
se possiamo andare da lui tra un'ora= subordinata oggettiva 1°
2. Di questo il ragazzo era sicuro = principale 0°
che nessuno avrebbe potuto = subordinata 1° dichiarativa
impedirgli di realizzare il suo sogno = subordinata oggettiva 2°
3. Penso = principale 0°
che Luigi deciderà di accettare quel lavoro = sub oggettiva 1°
mi sembra = principale 0°
che sia un'occasione irripetibile = sub. soggettiva 1°
4. Gli avevo detto = principale
che sarebbe stato opportuno aspettare = sub oggettiva 1°
ma è voluto partire lo stesso = coord alla principale 0°
5. Il rubinetto della vasca perde = principale 0°
sarebbe bene chiamare subito l'idraulico = sub. dichiarativa 1°
6. Le due amiche temevano = principale 0°
che i genitori proibissero loro = sub soggettiva 1°
di uscire = oggettiva (va resa esplicita xk è implicita)
e per questo decisero = coordinata alla principale 0°
di nascondere loro l'esito del compito in classe.= sub oggettiva 1° (va resa esplicita xk è implicita)
Per qualsiasi cosa chiedimi pure
Sono a tua completa disposizione
Evelyn :)
Miglior risposta