Analisi del periodo (37809)
qualcuno mi portebbe spiegare nell' analisi del periodo soggettiva e oggettiva?
Risposte
allora......sono molto semplici
Proposizione soggettiva:
sarebbe opportuna che tu fossi presente
La tua presenza costituisce una subordinata oggettiva e svolge la funzione di soggetto logico della proposizione che la regge.
è facile riconoscerla,perchè se la proposizione principale è impersonale (ossia senza soggetto)la proposizione che la segue,ossia la secondaria sarà la:PROPOSIZIONE SECONDARIA SOGGETTIVA
ma non abbiamo finito
alcuni verbi impersonali possono essere :occore,bisogna,pare,oppure qualsiasi altro verbo preseduto dal si passivante (si spera......). ci siamo??
OK
la proposizione subordinata o secondaria soggettiva puo essere:
ESPLICITA:se il verbo è al tempo,indicativo,congiuntivo,condizionale,imperativo
IMPLICITA:se il verbo è al tempo,participio,gerundio,infinito.
(ricorda che alla principale non si mette se è esplicita o implicita)
ti faccio altri esempi presi dal mio quaderno di grammatica:
1)occore che collaboriamo per salvare il pianeta
occore= prop.pric.regg.
che colloboriamo per salvare il pianeta= prop.sec.sogg.impl.
2)è chiaro che nessuno verrà al cinema
è chiaro= prop.prin.regg.
che nessunbo verrà al cinema= prop.sec.sogg.espl.
tutto chiaro????
ora ti spiego l'oggettiva!! ;-)
Aggiunto 13 minuti più tardi:
proposizione oggettiva:
riconosco che sei competente
Che sei competente è la subordinata ogggetiva e svolge la funzione di oggetto del predicato della reggente.risponde infatti alla domanda che cosa?
a volte protresti confonderti scambiandola per la soggettiva,ma per riconoscerla devi guardare la proposizione principale è vedere se hai il soggetto,anche sottointeso,se ce la,la secondaria e oggettiva,altrimenti,è soggettiva.
la secondaria o subordinata oggettiva può essere implicita o esplicita,ma è la stessa cosa per tutte le proposizioni,vale lo stesso.
altri esempi:
1)hanno detto che oggi sono disponibili
hanno detto= prop.princ.regg.
che oggi sono disponibili= prop.sec.ogg.espl.
3)ricordati di controllare lo zaino
ricordati= prop.princ.regg.
di controllare lo zaino= prop.sec.ogg.impl.
spero di essere stata chiara e se hai qualche problema contattami pure via mp :)
Proposizione soggettiva:
sarebbe opportuna che tu fossi presente
La tua presenza costituisce una subordinata oggettiva e svolge la funzione di soggetto logico della proposizione che la regge.
è facile riconoscerla,perchè se la proposizione principale è impersonale (ossia senza soggetto)la proposizione che la segue,ossia la secondaria sarà la:PROPOSIZIONE SECONDARIA SOGGETTIVA
ma non abbiamo finito
alcuni verbi impersonali possono essere :occore,bisogna,pare,oppure qualsiasi altro verbo preseduto dal si passivante (si spera......). ci siamo??
OK
la proposizione subordinata o secondaria soggettiva puo essere:
ESPLICITA:se il verbo è al tempo,indicativo,congiuntivo,condizionale,imperativo
IMPLICITA:se il verbo è al tempo,participio,gerundio,infinito.
(ricorda che alla principale non si mette se è esplicita o implicita)
ti faccio altri esempi presi dal mio quaderno di grammatica:
1)occore che collaboriamo per salvare il pianeta
occore= prop.pric.regg.
che colloboriamo per salvare il pianeta= prop.sec.sogg.impl.
2)è chiaro che nessuno verrà al cinema
è chiaro= prop.prin.regg.
che nessunbo verrà al cinema= prop.sec.sogg.espl.
tutto chiaro????
ora ti spiego l'oggettiva!! ;-)
Aggiunto 13 minuti più tardi:
proposizione oggettiva:
riconosco che sei competente
Che sei competente è la subordinata ogggetiva e svolge la funzione di oggetto del predicato della reggente.risponde infatti alla domanda che cosa?
a volte protresti confonderti scambiandola per la soggettiva,ma per riconoscerla devi guardare la proposizione principale è vedere se hai il soggetto,anche sottointeso,se ce la,la secondaria e oggettiva,altrimenti,è soggettiva.
la secondaria o subordinata oggettiva può essere implicita o esplicita,ma è la stessa cosa per tutte le proposizioni,vale lo stesso.
altri esempi:
1)hanno detto che oggi sono disponibili
hanno detto= prop.princ.regg.
che oggi sono disponibili= prop.sec.ogg.espl.
3)ricordati di controllare lo zaino
ricordati= prop.princ.regg.
di controllare lo zaino= prop.sec.ogg.impl.
spero di essere stata chiara e se hai qualche problema contattami pure via mp :)