Aiuto x verifica d domani (poesia d guinizzelli)
ciao a tt..qst è il compito in classe k dovrei fare domani mattina qlcn m puo aiutare???ho gia messo la parafrasi....ho provat a dare l risposte e vorrei confrontarle...graxie mille!!
Dolente, lasso, già non m'asecuro,
ché tu m'assali, Amore, e mi combatti:
diritto al tuo rincontro in pie' non duro,
ché mantenente a terra mi dibatti,
come lo trono che fere lo muro
e 'l vento li arbor' per li forti tratti.
Dice lo core agli occhi: “Per voi moro”,
e li occhi dice al cor: “Tu n'hai desfatti”.
Apparve luce, che rendé splendore,
che passao per li occhi e 'l cor ferìo,
ond'io ne sono a tal condizione:
ciò furo li belli occhi pien' d'amore,
che me feriro al cor d'uno disio
come si fere augello di bolzone.
parafrasi:
Povero me infelice! Non posso certo stare tranquillo:
tu, Amore, mi aggredisci facendomi guerra,
e io nello scontro con te non riesco a tenermi in piedi,
perché immediatamente mi sbatti a terra,
come un muro colpito dal fulmine
e gli alberi sotto le forti raffiche del vento.
Dice il mio cuore agli occhi: "Muoio per colpa vostra",
e gli occhi dicono al cuore: "Tu ci hai mandati in rovina".
Fu un lampo di luce abbagliante,
che passando attraverso gli occhi colpì il cuore,
e ora io mi trovo ridotto in condizioni così disperate:
la colpa ce l'hanno gli occhi belli e pieni d'amore
che mi ferirono il cuore con un desiderio tanto violento
come un tiro di balestra che colpisce l'uccello con una freccia a rete.
le domande :
1-illustra il contenuto del testo in relazione alla struttura .
2-rintraccia le immagini che riportano all'innamoramento
3- trova le due similitudini e spiegale
)come un muro colpito dal fulmine e gli alberi sotto le forti raffiche del vento.
come un tiro di balestra che colpisce l'uccello con una freccia a rete.)
4-di chi sono gli occhi a cui si riferisce nel verso 12
5- perchè Amore con la a maiuscola
graxie mille in anticipo
Dolente, lasso, già non m'asecuro,
ché tu m'assali, Amore, e mi combatti:
diritto al tuo rincontro in pie' non duro,
ché mantenente a terra mi dibatti,
come lo trono che fere lo muro
e 'l vento li arbor' per li forti tratti.
Dice lo core agli occhi: “Per voi moro”,
e li occhi dice al cor: “Tu n'hai desfatti”.
Apparve luce, che rendé splendore,
che passao per li occhi e 'l cor ferìo,
ond'io ne sono a tal condizione:
ciò furo li belli occhi pien' d'amore,
che me feriro al cor d'uno disio
come si fere augello di bolzone.
parafrasi:
Povero me infelice! Non posso certo stare tranquillo:
tu, Amore, mi aggredisci facendomi guerra,
e io nello scontro con te non riesco a tenermi in piedi,
perché immediatamente mi sbatti a terra,
come un muro colpito dal fulmine
e gli alberi sotto le forti raffiche del vento.
Dice il mio cuore agli occhi: "Muoio per colpa vostra",
e gli occhi dicono al cuore: "Tu ci hai mandati in rovina".
Fu un lampo di luce abbagliante,
che passando attraverso gli occhi colpì il cuore,
e ora io mi trovo ridotto in condizioni così disperate:
la colpa ce l'hanno gli occhi belli e pieni d'amore
che mi ferirono il cuore con un desiderio tanto violento
come un tiro di balestra che colpisce l'uccello con una freccia a rete.
le domande :
1-illustra il contenuto del testo in relazione alla struttura .
2-rintraccia le immagini che riportano all'innamoramento
3- trova le due similitudini e spiegale
)come un muro colpito dal fulmine e gli alberi sotto le forti raffiche del vento.
come un tiro di balestra che colpisce l'uccello con una freccia a rete.)
4-di chi sono gli occhi a cui si riferisce nel verso 12
5- perchè Amore con la a maiuscola
graxie mille in anticipo
Risposte
metti le tue risposte e le correggiamo!