Aiuto parafrasi del testo che segue .... + due domande

veriiiiiiiiiiii
chiese calipso, chiara tra le dee, ad emerte,
fattolo sedere sullo splendido trono lucente:
"perché sei venuto, ermete dall'aurea verga
onorato e caro? non sei venuto spesso in passato .
di quel che pensi: l'animo mi dice di farlo ,
se posso farlo e se deve farsi.
ma seguimi oltre, perché ti offra cose ospitali."
detto cosi, la dea gli pose dinanzi una tavola
colma di ambrosia e gli mescè rosso nettare.
ed egli beveva e mangiava, il messaggero arghifonte.
e quando ebbe mangiato e appagato col cibo il suo animo,
allora rispondendo le disse:
"chiedi perché son venuto, dea a un dio, ed io ti dirò senza inganno:tu lo vuoi.
zeus mi ordinò di venire , contro tutta la mia volontà:
e chi vorrebbe traversare tanta acqua salata,
infinita? vicina non c'è una città di mortali
che fanno agli dei sacrifici e scelte ecatombi.
ma un dio non può trasgredire o rendere vano un pensiero di zeus egioco.
dice che un uomo è con te, più infelice degli altri,
uno degli uomini che sotto la rocca di priamo combatterono
per nove anni e, distrutta la città tornarono al decimo a casa: ma durante il ritorno offesero Atena,
che contro gli suscitò un vento maglino e grossi marosi.
allora tutti gli altri compagni valorosi perirono,
e il vento e l'onda lo portarono e spinerò qui.
costui ora zeus ti ordina di rimandarlo al più presto:
la sua sorte non è di morire qui,lontano dai suoi,
ma è suo destino vedere ancora i sui cari e tornare
nella casa dall'alto soffitto e nella terra dei padri".
disse cosi. rabbrividi calipso, chiara fra le dee,
e parlando gli disse alate parole:
"siete crudeli,voi dei,gelosi più di ogni altro,
che invidiate alle dee di giacersi con uomini
apertamente, se si procurano un caro marito."
domanda a) cosa intende il poeta con l'espressione "chiara tra le dee"
domanda b) quali sono le azioni di calipso nei confronti di ermes, prima che questi annunci il volere di zeus?

Miglior risposta
mielina
Calispo,chiara tra le dee,chiese ad Ermes
Dopo averlo fatto sedere sullo splendido trono lucente:
''Perche sei venuto caro Ermes dal bastone d'oro,
degno di onore e caro? In passato non sei venuto spesso
Dimmi ciò che hai in mente,l'animo mio dice di fare (ciò che tu mi stai per dire)
se posso farlo e c'e la ncessità di farlo.
Ma seguimi oltre,affinchè io possa offrirti pietanze ospitali.
Detto ciò,la dea gli pose davanti una tavola
colma di cibo e gli verso del vino (nettare rosso)
ed il messaggiero arghifonte,beveva e mangiava
e quando finì di mangiare,e saziò il suo animo col cibo,
le rispose,dicendo cosi
Dea chiedi pure ad un dio perche io sono venuto,e io te lo dirò senza tralasciare nulla : tu vuoi cosi
Zeus mi ha ordinato di venire,contro la mia completa volontà
chi vorrebbe attaversare cosi tanto mare infinito
Vicino al quale(suppongo il mare) non c'è nemmeno una città di mortali
che fanno sacrifici agli dei immortali?
Ma un Dio non puo trasgredire o vanificare un pensiero di Zeus Egioco.
Zues dice che qui con te c'è l'uomo piu infelice tra tutti
uno di quegli uomini che hanno combautto sotto le mura di Priamo
per nove anni,e che,una volta distrutta la città (Troia),
al decimo anno,tornarono a casa,ma durante il ritorno offesero Atena
che face scatenare un vento avverso alla loro rotta e mare grosso.
Per tale motivo gli altri compagni valorosi morirono,
mentre la tempesta e le onde lo portarono qui (Odisseo)
Ora Zeus ti ordina di mandare via costui al piu presto,
il suo destino non è morire qui,lontano dai suoi parente
ma quello di vedere i suoi cari e ritonare nella sua casa
dall'alto soffitto,nella terra dei suoi avi.
Disse cosi,e Calipso,pallida,rabbrividì e parlando
disse parole ''alate'' (forse il tuo libro porterà una nota per questo termine,che non riesco a rendere)
Voi dei siete piu crudeli di ogni altro genere
perche invidiate alle dee di giacere apertamente con altri uomini,
e (invidiate) il fatto che si possano procurare marito.

Calipso viveva in un anfratto buio,quindi,''chiara tra le dee'' forse significa di colorito pallido.

Coltina lascio qui anche la mia versione..non sapevo avessi già risposto :(
Miglior risposta
Risposte
coltina
Ehi Mielina, due teste sono sempre meglio di una! Grazie per la tua risposta!

coltina
Chiese Calipso, famosa fra le dee, ad Ermete, dopo che lo ebbe fatto sedere sullo splendido trono lucente: "Perchè sei venuto, caro e onorato Ermete, tu che porti il bastone dorato? Finora non sei mai venuto spesso. Dimmi quelloc he pensi: l'animo mi dice di farlo, soprattutto se posso o se è necessario. Ma seguimi, cosicchè ti possa offrire qualcosa come ospite!
Detto questo la dea glo offrì una tavola piena di ambrosia e gli versò il rosso nettare. ed egli, messaggero di Argo, beveva e mangiava. (controlla cosa vuol dire argifonte).
E quando ebbe mangaito e fu sazio allora disse per rispondere a Calipso:
"Tu, da dea a dio, mi chiedi perchè sono venuto e io te lo dirò chiaramente perchè tu vuoi così. Zeus mi ha ordinato di venire qui, anche se io non volevo: e chi vorrebbe attraversare un intero mare? Qui vicino non c'è nemmeno una citta' umana, in cui i mortali fanno sacrifici agli dei ed ecatombi (sacrifici di animali selezionati). Ma un dio non può disubbidire o far finta di nulla davanti a un ordien di Zeus. Egli dice che con te vive un uomo, molto infelice, uno di quelli che comnatterono a Troia per 9 anni e che, dopo aver distrutto la citta', tornarono a casa: ma durante il viaggio di ritorno ha offeso Atena che ha scatenato contro di lui uan tempesta con onde altissime. Allora tutti i suoi compagni di viaggio morirono, e il vento e le onde lo portarono qui. Zeus ti ordina di lasciarlo andar eal piu' presto. il suo destino non è quello di morire qui, lontano dai suoi cari. Il suo destino è di vedere ancora i suoi e tornare nella casa dall'alto soffitto, nella sua patria" Disse così e calipso, famosa fra le dee, rabbrividì e gli disse queste parole:
"Siete crudeli voi dei, gelosissimi, e invidiate le dee che si innamoranod egli umani senza nascondersi, desiderando di sposarlo"

Aggiunto 1 minuto più tardi:

credo che "chiara" significhi famosa, lucente, splendente, più di altre dee (che sono gia' splendide)
prima che Ermes parli Calipso lo intrattiene e tavola come fa un ospite con i propri commensali.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.