Aiuto con le frasi di italiano

Maria Brasil
Qualcunomi potrebbre farmi l'analisi logica e grammaticale di queste frasi:

1.A Paolo, per il suo compleanno, sono stati regalati alcuni giochi di società.
2.Il mio cane dorme volentieri sul divano del salotto.
3. La TV trasmetterà la seconda puntata del documentario sugli animali.
4. Avevo ricevuto delle notizie allarmanti, ma mantenevo una certa calma.
5.L’assemblea dei soci ha scelto il Dottor Verdi come amministratore.
6.La tela recuperata dai carabinieri non sembra autentica
.
7.Mio nonno, comandante di marina, ha visitato molti Paesi dei Mari del Sud.
8.La sposa mi ha regalato il suo bouquet di fiori d’arancio.
9. Avevo offerto ai miei dipendenti un’ultima opportunità, ma non meritavano tanta fiducia.
10.La Ferrari staccava gli avversari e volava verso il traguardo finale.
11.Partimmo per il viaggio di nozze la sera del matrimonio.
12.Ho spedito una lettera sabato, ma in tre giorni non è arrivata!
13,La banchisa era stata completamente trasformata dall’arrivo della stagione estiva.

Miglior risposta
Annie__
Analisi logica
1.A Paolo: c. di termine
per il suo compleanno: c. di causa + attr.
sono stati regalati: p.v.
alcuni giochi: sogg. + attr.
di società: c. di spec.

2.Il mio cane: sogg. + attr.
dorme: p.v.
volentieri: c. di modo
sul divano: c. stato in luogo
del salotto: c. di spec.

3. La TV: sogg.
trasmetterà: p.v.
la seconda puntata: c. ogg. + attr.
del documentario: c.di spec.
sugli animali: c. di argomento

4. io: sogg. sott.
Avevo ricevuto: p.v.
delle notizie allarmanti:c. di spec.+ attr.
ma mantenevo: p.v.
una certa calma: c. ogg. + attr.

5.L’assemblea: sogg.
dei soci: c. di spec.
ha scelto: p.v.
il Dottor Verdi: c. ogg.
come amministratore:
6.La tela: sogg.
recuperata: p.v.
dai carabinieri: c. di agente
non sembra: p.v.
autentica: c. di modo

Analisi grammaticale
1.A: prep. sempl.
Paolo: nome prop. di pers. masch. sing.
per: prep. sempl.
il: art. det. masch. sing.
suo: agg. poss. masch. sing.
compleanno: nome com. di cosa masch. sing.
sono stati regalati: voce del verbo regalare, 1a coniug. modo ind. tempo pass. pros., 3a pers.plur.
alcuni: agg. indef. masch. plur.
giochi: nome com. di cosa masch. plur.
di: prep. sempl.
società: nome com. di cosa femm. promiscuo

2.Il: art. det. masch. sing.
mio: agg. poss. masch. sing.
cane: nome com. di animale masch. sing.
dorme: voce del verbo dormire, 3a coniug. mod. ind. tempo pres. 3a pers. sing.
volentieri: avv. di modo
sul: prep art. formata da "su e il" masch. sing.
divano: nome com. di cosa masch. sing.
del: prep. art. formata da " di e il " masch. sing.
salotto: nome com. di cosa masch. sing.

3. La: art. det. femm. sing.
TV: nome com. di cosa femm. sing.
trasmetterà: voce del verbo trasmettere, 2a coniug. modo ind. tempo futuro sempl. 3a pers. sing.
la: art. det. femm. sing.
seconda: agg. numerale ordinale femm. sing.
puntata: nome com. di cosa femm. sing.
del: prep. art. formata da " di e il" masch. sing.
documentario: nome com. di cosa masch. sing.
sugli: prep. art. formata da " su e gli" masch. plur.
animali: nome com. di animali masch. plur.

4. Avevo ricevuto: voce del verbo ricevere 2a coniug. modo ind. tempo trap. pross. 1a pers. sing.
delle: prep. art. formata da " di e le" , femm. plur.
notizie: nome com. di cosa , femm. plur.
allarmanti: agg. qualif. plur. promiscuo
ma:cong. avvers.
mantenevo: voce del verbo mantenere 2a coniug. modo ind. tempo imperf. 1a pers. sing.
una: art. indet. femm. sing.
certa: agg. qualif. femm. sing.
calma: nome astratto femm. sing.

5.La: art. det. femm. sing.
assemblea: nome com. di cosa femm. sing.
dei: prep art. formata da " di e i " masch. plur.
soci: nome com. di persona masch. plur.
ha scelto: voce del verbo scegliere, 2a coniug. modo ind. tempo pass. pross., 3a pers. sing.
il: art. det. maasch. sing.
Dottor: nome com, di pers. masch. sing.
Verdi: nome astratto masch. plur.
come:prep. inv.
amministratore: nome com. di persona masch. sing.

6.La: art. det. femm. sing.
tela: nome com. di cosa femm. sing.
recuperata: voce del verbo recuperare, 1a coniug. modo part. pass.
dai: prep. art. formata da " da e i " masch. plur.
carabinieri: nome com. di pers. masch. plur.
non: avv. di negazione
sembra: voce del verbo sembrare, 1a coniug. modo ind. tempo pres., 3a pers. sing.
autentica: agg. qualif. femm. sing.

Credo di averti dato un valido aiuto. Se vuoi ti aiuto a fare anche le altre sette. Prima però falle tu e le posti qui per la correzione ;) :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.