Aiuto ANALISI GRAMMATICALE
Mi potete controllare la seguente analisi grammaticale delle voci verbali :
Se camminerai sul parquet, guarda sempre in giù così non scivolerai. Se ti arrampicherai super un viottolo, guarda per terra altrimenti finirai in un burrone e potrai romperti l’osso del collo. Se poi andrai in vacanza al mare guarda sempre per terra altrimenti arriverà un’onda e ti bagnerà tutto e potrà trascinarti con sé in mare.
Nella sua vita non inciampò mai, non scivolò, non si produsse uno strappo, non si lasciò mai bagnare dall’onda, non si procurò mai un bernoccolo.
Camminerai = voce del verbo 'camminare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
Guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
Scivolerai = voce del verbo 'scivolare', intransitivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
arrampicherai = voce del verbo 'arrampicarsi', intransitivo pronominale, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
finirai = voce del verbo 'finire', intransitivo, attivo, terza coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
potrai = voce del verbo 'potere'- servile, intransitivo, attivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
Rompere = voce del verbo 'rompersi', transitivo pronominale, attivo, seconda coniugazione, modo infinito, tempo presente;
andrai = voce del verbo andare, intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
arriverà = voce del verbo 'arrivare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
bagnerà = voce del verbo 'bagnarsi', intransitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
potrà = voce del verbo 'potere'- servile , intransitivo, attivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
inciampò = voce del verbo 'inciampare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
scivolò = voce del verbo 'scivolare', intransitivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
non si produsse = voce del verbo 'produrre', transitivo, pronominale, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
non si lasciò = voce del verbo 'lasciarsi', transitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
bagnare = voce del verbo 'bagnarsi', intransitivo pronominale, attivo, prima coniugazione, modo infinito, tempo presente
non si procurò = voce del verbo 'procurarsi', transitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
GRAZIE !!!!
Se camminerai sul parquet, guarda sempre in giù così non scivolerai. Se ti arrampicherai super un viottolo, guarda per terra altrimenti finirai in un burrone e potrai romperti l’osso del collo. Se poi andrai in vacanza al mare guarda sempre per terra altrimenti arriverà un’onda e ti bagnerà tutto e potrà trascinarti con sé in mare.
Nella sua vita non inciampò mai, non scivolò, non si produsse uno strappo, non si lasciò mai bagnare dall’onda, non si procurò mai un bernoccolo.
Camminerai = voce del verbo 'camminare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
Guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
Scivolerai = voce del verbo 'scivolare', intransitivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
arrampicherai = voce del verbo 'arrampicarsi', intransitivo pronominale, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
finirai = voce del verbo 'finire', intransitivo, attivo, terza coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
potrai = voce del verbo 'potere'- servile, intransitivo, attivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
Rompere = voce del verbo 'rompersi', transitivo pronominale, attivo, seconda coniugazione, modo infinito, tempo presente;
andrai = voce del verbo andare, intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, seconda persona singolare;
guarda = voce del verbo 'guardare', transitivo, attivo, prima coniugazione, modo imperativo, tempo presente, seconda persona singolare;
arriverà = voce del verbo 'arrivare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
bagnerà = voce del verbo 'bagnarsi', intransitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
potrà = voce del verbo 'potere'- servile , intransitivo, attivo, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo futuro semplice, terza persona singolare;
inciampò = voce del verbo 'inciampare', intransitivo, attivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
scivolò = voce del verbo 'scivolare', intransitivo, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
non si produsse = voce del verbo 'produrre', transitivo, pronominale, seconda coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
non si lasciò = voce del verbo 'lasciarsi', transitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
bagnare = voce del verbo 'bagnarsi', intransitivo pronominale, attivo, prima coniugazione, modo infinito, tempo presente
non si procurò = voce del verbo 'procurarsi', transitivo, pronominale, prima coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, terza persona singolare;
GRAZIE !!!!
Risposte
sorretti da staffe lungo il pannello di compensato si allineavano centinaia di circuiti raggruppati in trecce multicolori ,pronti per essere collegati alla linea di terra .leonard stava sotto insieme a un altro tecnico e passava i fili , man mano che ne riceveva la richiesta.il metodo di lavoro non corrispondeva ai programmidi Mac Namee. Lo stesso uomo rimaneva sulla pedana e operava a un ritmo che Leonard era sicuro di nn uscire a reggere
Aggiunto 38 secondi più tardi:
aiutatemino per favore mi serve entro stasera
Aggiunto 38 secondi più tardi:
aiutatemino per favore mi serve entro stasera
la prossima volta scrivi le abbreviazioni xD X ESEMPIO..
camminare= v dev v camminare ....
com.. è tt giusto ^-^
camminare= v dev v camminare ....
com.. è tt giusto ^-^
ti bagnerà= non è riflessivo quindi scrivi voce del verbo bagnare
hai tralasciato di analizzare il verbo trascinare. togli non da alcuni verbi.
hai tralasciato di analizzare il verbo trascinare. togli non da alcuni verbi.