2011 anno europeo del volontariato

barboncino
2011 anno europeo del volontariato tema semplice x piacere!!! :dontgetit entro oggi grazie ! (do miglior risp)

Risposte
celo8
:hi ciao
http://ec.europa.eu/news/employment/110106_it.htm
spero ti sia utile, mi è sembrato semplice e breve.
(la miglior risp bisognerebbe votarla sempre non solo quando serve...)XD
ciaooooooooooooooooooooo

coltina
il 2011 è stato scelto come "Anno Europeo delle Attivitá Volontarie che promuovono la Cittadinanza Attiva", a distanza di 10 anni dall'anno del volontariato delle Nazioni Unite nel 2001.
Già in quell'occasione l'ONU dimostò la grande attenzione di tutta l'opinione pubblica verso questo fenomeno di collaborazione civile, ma oggi, ancor più che allora, il volontariato occupa un posto fondamentale nel mantenimento di legami forti nelle realtà locali e non e nella gestione di problematiche sociali.
L'Europa, con questo riconoscimento, si pone il doppio obiettivo di spronare il volontariato all'interno dell UE, riconoscendo il già fatto e incoraggaindo il da farsi, e sottolinjeare il valore civile di tali attività.
In un mondo dove gli stati non riescono più a far fronte istituzionalmente a tutte le necessità e ai bisogni delle fasce deboli le associazioni di volontariato "tappano" un pericoloso buco che lascerebbe scoperte situazioni difficili.
Il volontariato è un mondo in espansione, che si dedica a realtà molto varie, dall'accoglienza dei migranti all'assistenza degli indigenti, il supporto morale ai malati (con i dottori-clown e le sale ricreazione negli ospedali). In ogni manifestazione, comunque, è un sistema di interazione che mette in contatto persone disposte a mettersi in gioco per migliorare l'esistenza di qualun'altro.
In un mondo dove l'individualismo è un valore molto diffuso, dove il vicino è spesso uno sconosciuto, questi legami sono indispensabili e a pansarla così è oltre 1 milione di italiani, quelli che stabilmente collaborano in una qualche attività.
I più coinvolti sono i giovani o i neo-pensionati, soprattutto donne, e a loro si deve una importanta funzione di collante sociale.

Aggiunto 2 minuti più tardi:

al momento mi manca la conclusione..... magari poi ci riesco

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.