The Prioress - Caterbury Tales
domani ho il compito di inglese... chi e spiega molto dettagliatamente di che parla "the prioress" in the canterbury tales??
Risposte
Dunque, vediamo....
Innanzi tutto, nei racconti di Canterbury, scritti da Goeffrey Chauser, l'autore si immagina un pellegrinaggio verso Canterbury compiuto da vari personaggi del suo tempo: religiosi, laici, poveri, ricchi...
Ad ognuno di essi è dedicato un racconto dell'opera.
Il racconto dedicato alla madre priora (in inglese "the pryoress") descrive le caratteristiche e narra la vita di questo personaggio.
Si dice che nella comitiva era presente anche una priora, chiamata "madam Eglantyne", dal carattere timido e gentile.
Si dice che cantava con voce nasale e che sapeva il francese.
Le sue maniere a tavola erano impeccabili (al punto che mangiava senza mai sporcarsi), ed aveva dei modi cortesi.
Oltre a questo era socievole e amichevole all'interno della compagnia, ed aveva una postura regale e dignitosa.
Così come era gentile, essa era pure sentimentale e di cuore, al punto da piangere se vedeva un topo morto o in trappola o cieco.
Con sè aveva dei piccoli cani a cui dava da mangiare della carne arrostita o pane bianco, e a cui teneva tantissimo.
Dopodichè l'autore ce ne dà una breve descrizione fisica: il velo, il naso, gli occhi verdi, la bocca piccola, i capelli con l'attaccatura alta, il mantello...
Chauser si sofferma però soprattutto sul suo bracciale di corallo e sul suo rosario di pietre verdi da cui pendeva un gioiello d'oro sul quale vi è una A coronata e la scritta "Amor vincit omnia".
P.S. te l'ho scritta in italiano, ma se per caso la preferisci in inglese, fammelo pure sapere e vedo di tradurtela. Ciao!
Innanzi tutto, nei racconti di Canterbury, scritti da Goeffrey Chauser, l'autore si immagina un pellegrinaggio verso Canterbury compiuto da vari personaggi del suo tempo: religiosi, laici, poveri, ricchi...
Ad ognuno di essi è dedicato un racconto dell'opera.
Il racconto dedicato alla madre priora (in inglese "the pryoress") descrive le caratteristiche e narra la vita di questo personaggio.
Si dice che nella comitiva era presente anche una priora, chiamata "madam Eglantyne", dal carattere timido e gentile.
Si dice che cantava con voce nasale e che sapeva il francese.
Le sue maniere a tavola erano impeccabili (al punto che mangiava senza mai sporcarsi), ed aveva dei modi cortesi.
Oltre a questo era socievole e amichevole all'interno della compagnia, ed aveva una postura regale e dignitosa.
Così come era gentile, essa era pure sentimentale e di cuore, al punto da piangere se vedeva un topo morto o in trappola o cieco.
Con sè aveva dei piccoli cani a cui dava da mangiare della carne arrostita o pane bianco, e a cui teneva tantissimo.
Dopodichè l'autore ce ne dà una breve descrizione fisica: il velo, il naso, gli occhi verdi, la bocca piccola, i capelli con l'attaccatura alta, il mantello...
Chauser si sofferma però soprattutto sul suo bracciale di corallo e sul suo rosario di pietre verdi da cui pendeva un gioiello d'oro sul quale vi è una A coronata e la scritta "Amor vincit omnia".
P.S. te l'ho scritta in italiano, ma se per caso la preferisci in inglese, fammelo pure sapere e vedo di tradurtela. Ciao!
ciao
prova
http://doc****/appunti/lingue/the-canterbury-tales-the-prioress.html
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Prioress's_Tale
http://www.123helpme.com/view.asp?id=15607
spero di esserti stata d'aiuto
prova
http://doc****/appunti/lingue/the-canterbury-tales-the-prioress.html
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Prioress's_Tale
http://www.123helpme.com/view.asp?id=15607
spero di esserti stata d'aiuto