Termini matematici, da italiano ad inglese

AlessiaDepp
Ciao a tutti!
Scusate se non pongo la domanda in inglese come la sezione imporrebbe, ma non sono il massimo in inglese.
Come si scrivono questi termini matematici in inglese? Alcuni li ho scritti ma non ne sono sicura e del traduttore di google non mi fido.

Numero naturale = natural number
Equazione = equation
fattore primo =
numero in comune = numbers in common
ennesimo numero=
allora= then
tale che=
M.C.D =
m.c.m.=
Potenza=
Infatti=
nessuna numero = no numbers
interi = integer
cosi come= such as
dato che = Since
somma = sum
differenza= difference
ne segue= therefore
dividendo per 10 = dividing for 10
derivata=
integrale=
radice=

Risposte
gabriella127
'In fact' per 'infatti' lo vedo anche io poco usato, per tradurre 'infatti' ci vorrebbe il contesto, si può usare 'indeed' o 'actually', ma caso mai conviene modificare la frase, non sono una grande esperta di inglese, ma quando bisogna scrivere un testo in inglese è da evitare una traduzione parola per parola, meglio modificare la frase per non scrivere un inglese improbabile. Per la verità quando bisogna scrivere un lavoro in inglese bisognerebbe proprio evitare di tradurre, cioè non si dovrebbe scrivere prima il testo in italiano e poi tradurlo, ma bisognerebbe scrivere (e pensare) direttamente in inglese. So che inizialmente può sembrare quasi impossibile, ma poi viene con l'esercizio e l'esperienza, soprattutto con l'inglese scientifico.

fireball1
Generally, "così come" = "as well as"

AlessiaDepp
Thank you very much Zero87, thank you very much gugo82 and thank you very much vict85.

vict85
A questo proposito mi sento di segnalare il dizionario (online) e il libricino di Jerzy Trzeciak (un editor di giornali e serie matematiche).

gugo82
"AlessiaDepp":
Numero naturale = natural number

Usually, instead of "natural number" you would rather use positive integer or nonnegative integer.

"AlessiaDepp":
fattore primo =

I suggest prime factor.

"AlessiaDepp":
numero in comune = numbers in common
ennesimo numero=

The two lefthand sides are wrong/misused even in Italian, hence...

"AlessiaDepp":
tale che=

Such that, often shorthanded as s.t.

"AlessiaDepp":
m.c.m.=

l.c.m., a shorthand for lowest (or least) comon multiple.

"AlessiaDepp":
cosi come= such as

The lefthand side is not common in Italian; therefore you should give more context in order to get an answer.

"AlessiaDepp":
ne segue= therefore

Hence and thus are also available.

"AlessiaDepp":
dividendo per 10 = dividing for 10

Dividing by seems more correct.

"AlessiaDepp":
radice=

Depending on context, you would rather use root (e.g., radice quadrata = square root), zero (e.g., radice di un polinomio = zero of a polynomial) or solution (e.g., radice di un'equazione = solution of an equation).

Zero87
Ci provo a tradurne qualcuno.

"AlessiaDepp":
Numero naturale = natural number
Equazione = equation
fattore primo =
numero in comune = numbers in common

Ho usato molti libri di inglese per la tesi ma "natural number" non l'ho trovato da nessuna parte: sempre "integer number".
Poi, equation, prime divisor (factor non l'ho mai visto), common divisor (se il numero in comune è un divisore).

"AlessiaDepp":
M.C.D =
Potenza=
Infatti=

MCD=Greatest Common Divisor (GCD)
Potenza=power.
Infatti=in fact (l'ho visto poche volte però).

"AlessiaDepp":
nessuna numero = no numbers

"nessuna numero"???

"AlessiaDepp":
derivata=
integrale=

Derivata=derivative
Integrale=integral

Da qualche parte però c'è una collezione di come leggere i termini matematici in inglese e, anche se non sembra, sicuramente ti darà una mano perché compaiono molti termini matematici.
Dovrebbe essere il thread in evidenza (immagino gio73 che mi tira le orecchie perché non ho scritto in inglese questo post: semmai lo tradurrò in futuro :) ).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.