Grammar
Salve,
vorrei chiedere due cose:
- se potresti consigliarmi un grammatica della lingua inglese fatta davvero molto bene.
- un libruncolo che spieghi come scrivere in modo formalmente corretto, frasi brevi, complesse, di qualunque forma (ricordo di averne visto uno in un corso IELTS)
- (opzionale) se esiste un libro di inglese tecnico informatico
Ringrazio chi aiuta
vorrei chiedere due cose:
- se potresti consigliarmi un grammatica della lingua inglese fatta davvero molto bene.
- un libruncolo che spieghi come scrivere in modo formalmente corretto, frasi brevi, complesse, di qualunque forma (ricordo di averne visto uno in un corso IELTS)
- (opzionale) se esiste un libro di inglese tecnico informatico
Ringrazio chi aiuta

Risposte
C'è una certa differenza tra comprendere e saper scrivere. Con inglese tecnico si intende comunque uno stile di comunicazione utilizzato quando di scrivono relazioni, articoli e cose di questo tipo. Che non è necessariamente lo stile di un manuale "base" sul c++ o anche di algoritmi. I manuali sull'inglese tecnico hanno lo scopo di suggerirti che espressioni usare e cosa evitare, quali tempi verbali sono più appropriati e come evitare certi errori comuni. I libri scritti per inglesi (come quello che ho consigliato) seppur siano effettivamente libri che ti insegnano la grammatica hanno comunque il limite di non tenere conto che il lettore è straniero. Quel libricino per esempio ti insegna anche ad usare la punteggiatura (tenuto conto di alcune differenze stilistiche alcuni consigli possono anche valere per l'italiano). Un libro per stranieri invece punta di più su alcuni errori comuni nati da differenze tra le lingue e assonanze (i famosi false friends).
Il libro di stile è comunque un gran bel libro ed è per questo che l'ho consigliato.
Il libro di stile è comunque un gran bel libro ed è per questo che l'ho consigliato.
inglese tecnico informatico?
tutti i libri che ho di informatica sono in inglese... quindi studiando imparo per forza i termini tecnici... secondo me se ti compri il libro dell'argomento che vuoi seguire e te lo studi sei apposto...
tutti i libri che ho di informatica sono in inglese... quindi studiando imparo per forza i termini tecnici... secondo me se ti compri il libro dell'argomento che vuoi seguire e te lo studi sei apposto...
Intanto vi rigrazio.
Il mio scopo è saper scrivere correttamente, e non commettere errori grammaticali. Questo libricino "The Elements of Style" (prima edizione addirittura 1918) è giusto quello che cercavo.
I vostri consigli però sono sicuramente d'aiuto, e che applicherò di sicuro.
Saper scrivere a livello accademico (tecnico-scientifico) è una cosa che cercherò di fare successivamente. Una cosa alla volta
Il mio scopo è saper scrivere correttamente, e non commettere errori grammaticali. Questo libricino "The Elements of Style" (prima edizione addirittura 1918) è giusto quello che cercavo.
I vostri consigli però sono sicuramente d'aiuto, e che applicherò di sicuro.
Saper scrivere a livello accademico (tecnico-scientifico) è una cosa che cercherò di fare successivamente. Una cosa alla volta

Se mi posso permettere io ti consiglio di sporcarti le mani. Leggi riviste, articoli, interviste, fumetti (ancora più semplici perché giocoforza le frasi devono essere brevi!).
Io da quando lo faccio ho molto migliorato il mio inglese, sia a livello lessicale che a livello formale.
Io da quando lo faccio ho molto migliorato il mio inglese, sia a livello lessicale che a livello formale.
Io penso dipenda un po' dai tuoi scopi. Se la tua intenzione è scrivere articoli per esempio ci sono molteplici libri che presentano appunto la scrittura tecnico-scientifica degli articoli di ricerca (su amazon.com o anche su quello italiano ne troverai decine). D'altra parte richiedono una conoscenza dell'inglese almeno da FCE.
Penso che un buon libro in inglese per migliorare l'inglese se già lo conosci mediamente bene possa essere "The Elements of Style" di Strunk e Williams (di fatto è un piccolo libro che insegna agli inglesi come scrivere). Se il tuo livello è più basso penso che i manuali di inglese più o meno si equivalgano. Quello che vale alla fine è l'esercizio individuale.
Penso conti inoltre molto l'impostazione che tu preferiresti avesse il libro: non reagiamo nello stesso modo agli stessi stimoli.
Penso che un buon libro in inglese per migliorare l'inglese se già lo conosci mediamente bene possa essere "The Elements of Style" di Strunk e Williams (di fatto è un piccolo libro che insegna agli inglesi come scrivere). Se il tuo livello è più basso penso che i manuali di inglese più o meno si equivalgano. Quello che vale alla fine è l'esercizio individuale.
Penso conti inoltre molto l'impostazione che tu preferiresti avesse il libro: non reagiamo nello stesso modo agli stessi stimoli.