Morra cinese su foglio di calc
Avrei bisogno delle formule per la morra cinese su foglio di calc
Risposte
Io non uso office, ma il pacchetto equivalente di software libero denominato libreOffice.
Nel corrispettivo LibreOffice calc, la formula per ottenere quanto richiedi è la seguente:
=SE(A6="c" E(B6="f" );"vince B";SE(A6="c" E(B6="c" );"pareggio";SE(A6="c" E(B6="s" );"vince A";SE(A6="s" E(B6="f" );"vince A";SE(A6="s" E(B6="c" );"vince B";SE(A6="s" E(B6="s" );"pareggio";SE(A6="f" E(B6="f" );"pareggio";SE(A6="f" E(B6="c" );"vince A";SE(A6="f" E(B6="s" );"vince B" ; "MOSSA NON VALIDA" )))))))))
In pratica analizza il contenuto delle caselle A6 e B6 e inserendo c, f, e s come carta, forbice e sasso, si ottengono le seguenti risposte (la prima colonna sono gli input di A6 e la seconda di B6):
c f : vince B
c c : pareggio
c s : vince A
s f : vince A
s c : vince B
s s : pareggio
f f : pareggio
f c : vince A
f s : vince B
Se viene inserita una qualsiasi altra sequenza di lettere e/o numeri, apparirà la scritta: "MOSSA NON VALIDA".
Non penso che troverai difficoltà a tradurla nel corrispettivo valido per office calc, la struttura della formula, per LibreOffice, è la seguente:
SE (test condizione; se vero; se falso)
In "test condizione" si inserisce cosa deve verificarsi, nel nostro caso si deve controllare contemporaneamente, il contenuto di due caselle (funzione AND):
A6="..." E(B6="..." )
In "se vero" si inserisce, nel nostro caso, il testo da stampare se la condizione AND sopra descritta è vera.
In "se falso" si inserisce il controllo di un'altra funzione SE.
Nell'ultima concatenazione di funzione SE,in "se falso" si inserisce un testo che mi indichi che al controllo di tutte le 9 possibilità di gioco, nessuna si è verificata: io ho inserito il testo "MOSSA NON VALIDA".
Se hai bisogno di ulteriori commenti fammi sapere.
:hi
Massimiliano
Nel corrispettivo LibreOffice calc, la formula per ottenere quanto richiedi è la seguente:
=SE(A6="c" E(B6="f" );"vince B";SE(A6="c" E(B6="c" );"pareggio";SE(A6="c" E(B6="s" );"vince A";SE(A6="s" E(B6="f" );"vince A";SE(A6="s" E(B6="c" );"vince B";SE(A6="s" E(B6="s" );"pareggio";SE(A6="f" E(B6="f" );"pareggio";SE(A6="f" E(B6="c" );"vince A";SE(A6="f" E(B6="s" );"vince B" ; "MOSSA NON VALIDA" )))))))))
In pratica analizza il contenuto delle caselle A6 e B6 e inserendo c, f, e s come carta, forbice e sasso, si ottengono le seguenti risposte (la prima colonna sono gli input di A6 e la seconda di B6):
c f : vince B
c c : pareggio
c s : vince A
s f : vince A
s c : vince B
s s : pareggio
f f : pareggio
f c : vince A
f s : vince B
Se viene inserita una qualsiasi altra sequenza di lettere e/o numeri, apparirà la scritta: "MOSSA NON VALIDA".
Non penso che troverai difficoltà a tradurla nel corrispettivo valido per office calc, la struttura della formula, per LibreOffice, è la seguente:
SE (test condizione; se vero; se falso)
In "test condizione" si inserisce cosa deve verificarsi, nel nostro caso si deve controllare contemporaneamente, il contenuto di due caselle (funzione AND):
A6="..." E(B6="..." )
In "se vero" si inserisce, nel nostro caso, il testo da stampare se la condizione AND sopra descritta è vera.
In "se falso" si inserisce il controllo di un'altra funzione SE.
Nell'ultima concatenazione di funzione SE,in "se falso" si inserisce un testo che mi indichi che al controllo di tutte le 9 possibilità di gioco, nessuna si è verificata: io ho inserito il testo "MOSSA NON VALIDA".
Se hai bisogno di ulteriori commenti fammi sapere.
:hi
Massimiliano
Questa discussione è stata chiusa