DEFINIZIONE!!!

hamlah
MI POTETE TROVARE LA DEFINIZIONE DI PROGRAMMA (INFORMATICA).

Risposte
Max 2433/BO
Programma:

Sequenza di istruzioni opportunamente codificate che induce il calcolatore ad eseguire le operazioni richieste.

Viene scritto utilizzando appositi linguaggi di programmazione di vario livello:

linguaggio di basso livello: l'unico sarebbe il "linguaggio macchina" che è puramente binario e quindi praticamente inutilizzabile, di norma ci si riferisce all'assembler, anche se ha bisogno, comunque, di essere compilato e interpretato per essere utilizzato del processore del calcolatore.

linguaggio di alto livello: qualsiasi linguaggio che necessita di un interprete ed un compilatore e che è più human-friendly dell'assembler perchè utilizza, al suo interno, comandi mnemonici più vicini al linguaggio comune.

Di norma il programma viene suddiviso in sottoprogrammi (o routine).

In genere si usa distinguere tra programma sorgente e programma oggetto:

Sorgente: di norma scritto con un linguaggio di alto livello

Oggetto: E' il risultato della traduzione del programma sorgente, per mezzo di un apposito programma detto compilatore, e ha formato binario adatto all'esecuzione diretta da parte del processore del calcolatore.

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Fonte: L'Universale - Scienze - Le garzantine ( con rielaborazione personale di alcune parti del testo)

{Zahra}
Programma: Una sequenza di istruzioni utilizzabile per l'esecuzione da un computer. L'esecuzione può includere l'uso di un assemblatore, di un compilatore, di un interprete, o di un traduttore tanto per preparare il programma per l'esecuzione quanto per eseguirlo.

Fonte: http://www.tesionline.it/default/glossario.jsp?GlossarioID=333

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.