Xfavore mi serve un aiuto x questa versione di latino...
ciaO potreste gentilmente controllare questa versione di latino e dirmi se ho commesso qualche errore? Ve ne sarei molto grata...
IL FIORE DI NARCISO
Erat Narcissus pulcher puer sed superbus. A multis puellis amatus, tamen iuvenis amorem spernebat quia Veneris gaudiis studium venationis anteponebat. Sed iuvenis vim amoris non fugitavit; nam a deis punitus est. Olim in fluminis undis Narcissus imaginem suam vidit et statim, amore accensus, formosum puerum cupit, desiderat. Frustra alba brachia in aqua mergit et vacuum simulacrum tangere temptat: fugitat imago, neque vigor, neque color, neque forma manet. Denique Narcissus, victus non satiato amore, in ripa fluminis iacuit et de vita decessit. Naiades, sorores eius, cum ceteris Nymphis pueri mortem lugent. Cum in rogum imponitur, Narcissi corpus miro prodigio evanescit et exsistit de nigra terra croceus flos albis aoliis redimitus, narcissus appellatus.
TRADUZIONE:Narciso era un bel giovane ma superbo. Infatti ragazze e ninfe desideravano narciso ardentemente, ma narciso respingeva le ragazze; infatti il giovane anteponeva lo studio dei cacciatori ai desideri amorosi. a causa della sua rozza inteligenza, gli dei puniscono narciso. un giorno il giovane si avvicina alla riva ed incomincia a bere; nell'acqua vede la sua forma, arde con una fiamma grande e strana e desidera il ragazzo che guarda.
Immerge inutilmente le bianche braccia nell’acqua e tenta di afferrare l' immagine illusoria. E così viene vinto dall’amore inappagato: muore ed i figli della ninfa piangono la sua morte . Il corpo di Narciso vien posto su un rogo, ma con uno straordinario prodigio scompare e dalla terra viene fuori un fiore color zafferano che chiamiamo, “ narciso”.
grazie mille:hi
IL FIORE DI NARCISO
Erat Narcissus pulcher puer sed superbus. A multis puellis amatus, tamen iuvenis amorem spernebat quia Veneris gaudiis studium venationis anteponebat. Sed iuvenis vim amoris non fugitavit; nam a deis punitus est. Olim in fluminis undis Narcissus imaginem suam vidit et statim, amore accensus, formosum puerum cupit, desiderat. Frustra alba brachia in aqua mergit et vacuum simulacrum tangere temptat: fugitat imago, neque vigor, neque color, neque forma manet. Denique Narcissus, victus non satiato amore, in ripa fluminis iacuit et de vita decessit. Naiades, sorores eius, cum ceteris Nymphis pueri mortem lugent. Cum in rogum imponitur, Narcissi corpus miro prodigio evanescit et exsistit de nigra terra croceus flos albis aoliis redimitus, narcissus appellatus.
TRADUZIONE:Narciso era un bel giovane ma superbo. Infatti ragazze e ninfe desideravano narciso ardentemente, ma narciso respingeva le ragazze; infatti il giovane anteponeva lo studio dei cacciatori ai desideri amorosi. a causa della sua rozza inteligenza, gli dei puniscono narciso. un giorno il giovane si avvicina alla riva ed incomincia a bere; nell'acqua vede la sua forma, arde con una fiamma grande e strana e desidera il ragazzo che guarda.
Immerge inutilmente le bianche braccia nell’acqua e tenta di afferrare l' immagine illusoria. E così viene vinto dall’amore inappagato: muore ed i figli della ninfa piangono la sua morte . Il corpo di Narciso vien posto su un rogo, ma con uno straordinario prodigio scompare e dalla terra viene fuori un fiore color zafferano che chiamiamo, “ narciso”.
grazie mille:hi
Risposte
IL FIORE DI NARCISO
Erat Narcissus pulcher puer sed superbus. A multis puellis amatus, tamen iuvenis amorem spernebat quia Veneris gaudiis studium venationis anteponebat. Sed iuvenis vim amoris non fugitavit; nam a deis punitus est. Olim in fluminis undis Narcissus imaginem suam vidit et statim, amore accensus, formosum puerum cupit, desiderat. Frustra alba brachia in aqua mergit et vacuum simulacrum tangere temptat: fugitat imago, neque vigor, neque color, neque forma manet. Denique Narcissus, victus non satiato amore, in ripa fluminis iacuit et de vita decessit. Naiades, sorores eius, cum ceteris Nymphis pueri mortem lugent. Cum in rogum imponitur, Narcissi corpus miro prodigio evanescit et exsistit de nigra terra croceus flos albis aoliis redimitus, narcissus appellatus.
TRADUZIONE:Narciso era un bel giovane ma superbo.(Pur) amato [ amatus è un participio perf. ] da molte fanciulle, tuttavia il giovane rifiutava l'amore, poichè preferiva alle gioie di Venere la passione della caccia. Infatti ragazze e ninfe desideravano narciso ardentemente, ma narciso respingeva le ragazze; infatti il giovane anteponeva lo studio dei cacciatori ai desideri amorosi. Ma il ragazzo non sfuggì alla forza dell'amore; infatti fu punito dagli dèi. a causa della sua rozza inteligenza, gli dei puniscono narciso. un giorno il giovane si avvicina alla riva ed incomincia a bere; nell'acqua vede la sua forma, arde con una fiamma grande e strana e desidera il ragazzo che guarda.
Immerge inutilmente le bianche braccia nell’acqua e tenta di afferrare l' immagine illusoria. E così viene vinto dall’amore inappagato: muore ed i figli della ninfa piangono la sua morte . Il corpo di Narciso vien posto su un rogo, ma con uno straordinario prodigio scompare e dalla terra viene fuori un fiore color zafferano che chiamiamo, “ narciso”.
E' UN PO' TROPPO LIBERA jeppika....
le parti in viola sono la traduzione letterale...
cerca di tradurre il resto in manier apiù attinente al testo
se vuoi seguire un corso
LEGGI QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
E QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
grazie
:hi
Erat Narcissus pulcher puer sed superbus. A multis puellis amatus, tamen iuvenis amorem spernebat quia Veneris gaudiis studium venationis anteponebat. Sed iuvenis vim amoris non fugitavit; nam a deis punitus est. Olim in fluminis undis Narcissus imaginem suam vidit et statim, amore accensus, formosum puerum cupit, desiderat. Frustra alba brachia in aqua mergit et vacuum simulacrum tangere temptat: fugitat imago, neque vigor, neque color, neque forma manet. Denique Narcissus, victus non satiato amore, in ripa fluminis iacuit et de vita decessit. Naiades, sorores eius, cum ceteris Nymphis pueri mortem lugent. Cum in rogum imponitur, Narcissi corpus miro prodigio evanescit et exsistit de nigra terra croceus flos albis aoliis redimitus, narcissus appellatus.
TRADUZIONE:Narciso era un bel giovane ma superbo.(Pur) amato [ amatus è un participio perf. ] da molte fanciulle, tuttavia il giovane rifiutava l'amore, poichè preferiva alle gioie di Venere la passione della caccia. Infatti ragazze e ninfe desideravano narciso ardentemente, ma narciso respingeva le ragazze; infatti il giovane anteponeva lo studio dei cacciatori ai desideri amorosi. Ma il ragazzo non sfuggì alla forza dell'amore; infatti fu punito dagli dèi. a causa della sua rozza inteligenza, gli dei puniscono narciso. un giorno il giovane si avvicina alla riva ed incomincia a bere; nell'acqua vede la sua forma, arde con una fiamma grande e strana e desidera il ragazzo che guarda.
Immerge inutilmente le bianche braccia nell’acqua e tenta di afferrare l' immagine illusoria. E così viene vinto dall’amore inappagato: muore ed i figli della ninfa piangono la sua morte . Il corpo di Narciso vien posto su un rogo, ma con uno straordinario prodigio scompare e dalla terra viene fuori un fiore color zafferano che chiamiamo, “ narciso”.
E' UN PO' TROPPO LIBERA jeppika....
le parti in viola sono la traduzione letterale...
cerca di tradurre il resto in manier apiù attinente al testo
se vuoi seguire un corso
LEGGI QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html
E QUI
https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html
grazie
:hi
Figurati! Io non ho fatto nulla!!!:hi
grazie mille..
A me sembra giusta. Forse in alcuni punti un po` libera, ma io sono abituata a tradurre letteralmente.
Per me va bene.
Per me va bene.