Vita dei sofisti
filostrato e tradotto
Risposte
Non si capisce cosa stai cercando, ho trovato un libro, ma più di questo non posso fare O.o ---> http://www.ibs.it/code/9788845291913/filostrato-flavio/vite-dei-sofisti.html
I sofisti di cui Filostrato si occupa in quest'opera (cinquantanove oratori, filosofi o scrittori dei quali traccia un profilo raccogliendo notizie di varia natura) sono suddivisi in esponenti dell'antica sofistica (ἀρχαία σοφιστικὴ) e della seconda sofistica (δευτέρα σοφιστικὴ). In ambedue i casi l'autore, che identifica largamente la sofistica con la retorica, è interessato alle qualità oratorie dei personaggi considerati e non ai contenuti del loro pensiero.
Mentre le scarse notizie fornite sui sofisti antichi hanno per noi ben poco interesse, sulla seconda sofistica (espressione introdotta appunto da Filostrato, che è uno dei suoi esponenti) l'opera costituisce la principale fonte e su diversi degli oratori considerati è addirittura l'unica.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Filostrato#Vite_dei_Sofisti
ciao :hi
I sofisti di cui Filostrato si occupa in quest'opera (cinquantanove oratori, filosofi o scrittori dei quali traccia un profilo raccogliendo notizie di varia natura) sono suddivisi in esponenti dell'antica sofistica (ἀρχαία σοφιστικὴ) e della seconda sofistica (δευτέρα σοφιστικὴ). In ambedue i casi l'autore, che identifica largamente la sofistica con la retorica, è interessato alle qualità oratorie dei personaggi considerati e non ai contenuti del loro pensiero.
Mentre le scarse notizie fornite sui sofisti antichi hanno per noi ben poco interesse, sulla seconda sofistica (espressione introdotta appunto da Filostrato, che è uno dei suoi esponenti) l'opera costituisce la principale fonte e su diversi degli oratori considerati è addirittura l'unica.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Flavio_Filostrato#Vite_dei_Sofisti
ciao :hi