VERSIONI LIBRO "GRECO NUOVA EDIZIONE"
HO UN ELENCO DI VERSIONI DA FARE DI GRECO, LA MAGGIOR PERTE LE HO GIA FATTE, LE ALTRE VE LE SCRIVO QUA:
PAG 181 ES 22:NUMA POMPILIO
PAG 193 ES 25:LA SCONFITTA DI ATENE (II)
PAG 196 :MINOSSE VENDICA LA MORTE DEL FIGLIO ANDROGEO
PAG 242 ES 23:IL LEONE, PROMETEO E L'ELEFANTE
PAG 262 ES 5:ODISSEO SBARCA PRESSO I LOTOFAGI
PAG 269 ES 9:ACHEI REDUCI DA TROIA SBARCANO NEL LAZIO
PAG 272 ES 12:L'ASINO E LA MULA
PAG 287 ES 13:DEUCALIONE E PIRRA
http://myfreefilehosting.com/f/b093f1d473_0.13MB 1a versione
se lo scrivevo cn quel metodo ci metto 20 anni!! cmq ho messo l'immagine del testo qui, è da scaricare.
GRAZIE A PRIORI!!!!!!
ELENA
PAG 181 ES 22:NUMA POMPILIO
PAG 193 ES 25:LA SCONFITTA DI ATENE (II)
PAG 196 :MINOSSE VENDICA LA MORTE DEL FIGLIO ANDROGEO
PAG 242 ES 23:IL LEONE, PROMETEO E L'ELEFANTE
PAG 262 ES 5:ODISSEO SBARCA PRESSO I LOTOFAGI
PAG 269 ES 9:ACHEI REDUCI DA TROIA SBARCANO NEL LAZIO
PAG 272 ES 12:L'ASINO E LA MULA
PAG 287 ES 13:DEUCALIONE E PIRRA
http://myfreefilehosting.com/f/b093f1d473_0.13MB 1a versione
se lo scrivevo cn quel metodo ci metto 20 anni!! cmq ho messo l'immagine del testo qui, è da scaricare.
GRAZIE A PRIORI!!!!!!
ELENA
Risposte
salve a tutti ...sono silmagister...nuovo tutor di lat e gre...
vi sto rispondendo...sto traducendo Numa Pompilio...è l'unica che ho trovato nell'immaggine scaricata che hai scritto...ninetta_93
NUMA POMPILIO
Numa, il secondo re ( signore ) dei Romani, non porta guerra ai Latini né agli Etruschi, ma trascorre il tempo del ( suo ) regno in pace, e mostra un straordinaria religiosità ( pietà ). Egli ( ὁ δὲ --> l'articolo con la particella δὲ ha valore di pronome di terza persona o dimostrativo ) benèfica i Romani, si prende cura del governo di Roma e del culto degli déi ; introduce leggi, rafforza le consuetudini, e inoltre costruisce templi, Egli trova una misura sia giusta che adatta del tempo dell'anno. A proposito di Numa si raccontano straordinari miti : la saggezza del re viene fatta risalire ( ἀναϕέρεται ) a insegnamenti divini. Raccontano infatti che la ninfa Egeria insegni a Numa l'arte dell'essere re. Dicono poi che Numa fosse discepolo del filosofo Pitagora; ma il tempo della vita del signore dei Romani e il tempo della vita del filosofo di Crotone non corrispondono. ( si accordano )
vi sto rispondendo...sto traducendo Numa Pompilio...è l'unica che ho trovato nell'immaggine scaricata che hai scritto...ninetta_93
NUMA POMPILIO
Numa, il secondo re ( signore ) dei Romani, non porta guerra ai Latini né agli Etruschi, ma trascorre il tempo del ( suo ) regno in pace, e mostra un straordinaria religiosità ( pietà ). Egli ( ὁ δὲ --> l'articolo con la particella δὲ ha valore di pronome di terza persona o dimostrativo ) benèfica i Romani, si prende cura del governo di Roma e del culto degli déi ; introduce leggi, rafforza le consuetudini, e inoltre costruisce templi, Egli trova una misura sia giusta che adatta del tempo dell'anno. A proposito di Numa si raccontano straordinari miti : la saggezza del re viene fatta risalire ( ἀναϕέρεται ) a insegnamenti divini. Raccontano infatti che la ninfa Egeria insegni a Numa l'arte dell'essere re. Dicono poi che Numa fosse discepolo del filosofo Pitagora; ma il tempo della vita del signore dei Romani e il tempo della vita del filosofo di Crotone non corrispondono. ( si accordano )
ciao anche io ho lo stesso libro! ... vi prego fatemi sapere se mi potete postare "astuzia di agesilao " pagina 193 ... grazie!:satisfied:satisfied:satisfied:satisfied:satisfied
ok aspettate ke modifico, per ora ne metto 1 o 2...
ciaoo...mi sa k forse abbiamo lo stesso libro di versioni...se mi dici il titolo posso verificare :satisfied...anche perchè anche me servirebbe un auitino per le versioni :dozingoff
posta il testo completo di ogni versioni..il latin team di pagina esercizio, e solo il titolo se ne fà ben poco perchè probabilmente nn hanno il tuo stesso libro...eccoti il link per scrivere i testi delle versioni in greco
https://forum.skuola.net/latino-greco/come-scrivere-i-caratteri-greci-nel-forum-di-skuola-net-9736.html
https://forum.skuola.net/latino-greco/come-scrivere-i-caratteri-greci-nel-forum-di-skuola-net-9736.html