Versioni di greco (correzione) (69338)

ale92_ale
Ciao! Ecco qui le versioni di greco :) potete aiutarmi a correggerle per cortesia?! Grazie :)) riposto le versioni perchè ho visto che al vecchio posto non si possono inserire più risposte

Μηδεποτε μηδεν αισχρον ποιησας ελπιζε λησειν. Και γαρ αυ τους αλλους λαθης , σεαυτω συνειδησεις. Τους θεους φοβου, τους γονεις τιμα. τους φιλους αισχυνου, τοις υομοις πειθου. Τας ηδονας θηρευε τας μετα δοξης. τερψις υαρ συν τω καλω αριστον, ανευ τουτου κακιστον. Ευλαβου τας διαβολας, καν ψευδεις ωσιν . οι γαρ πολλοι την αληθειαν αγνοουσιν , προς την δοξαν αποβλεπουσιν. Απαβτα δοκει ποιειν ως μηδενα λησων. και γαρ αν παραυτικα κρυψης , υστερον οφθησει. Μαλιστα αν ευδοκιμοιης , ει φαινοιο ταυτα μη πραττων α τοις αλλοις αν πραττουσιν επιτιμωης. Εαν ης φιλομαθης , εσει πολυμαθης. Α μεν επιστασαι , ταυτα διαφυλαττε ταις μελεταις ,α δε μη μεμαθηκας, προσλαμβανε ταις επιστημαις. ομοιως γαρ αισχρον ακουσαντα χρησιμον λογον μη μαθειν και διδομενον τι αγαθον παρα των φιλων μη λαβειν. Καταναλισκε την εν τω βιω σχολην εις την των λογων φιληκοιαν. ουτω γαρ τα τοις αλλοις χαλεπως ευρημενα συμβησεται σοι ραδιως μανθανειν.

Non si aspira mai a fare una cosa brutta di nascosto; e infatti se passerai inosservato agli altri, sarai conscio di te stesso. Temi gli dei, onora i genitori, disprezza gli amici,confida nelle leggi. Ricerca i piaceri con la fama ; infatti il piacere è migliore con il bello,peggiore senza questo. Fai attenzione alle false accuse, qualora siano menzogne. Infatti i più non conoscono la verità , guardano alla fama. Sembra fare tutte queste cose pensando di non nascondersi; e infatti se si nasconderà immediatamente,più tardi sarà visto. Soprattutto avresti buona fama ,se fosse evidente che non fai queste cose che potresti biasimare facendole altri. Se amerai l’istruzione, sarai molto istruito. Sorveglia con cura queste cose che conosci e che non hai imparato, prendi le conoscenze; ugualmente infatti avendo udito un discorso utile è vergognoso non imparare e avendo dato qualcosa di buona agli amici non prenderlo. Nella vita impiega il tempo libero nell’ascolto attento dei discorsi; così infatti ti accade di imparare facilmente le cose scoperte dagli altri con difficoltà.

------------------------------------------------------------

Απαμτοεν ουν εφροντιζον των πολιτων, μαλιστα των νεωτερων.Εωρων γαρ τους τηλικουτους ταραχωδεστατα διακειμενους και πλειστων γεμοντας επιθυμιων , και τας ψυχας αυτων μαλιστα παιδευθηναι δεομενας επιμελειαις καλων επιτηδευματων και πονοις ηδονας εχουσιν. εν μονοις γαρ αν τουτοις εμμειναι τους ελευθερως τεθραμμενους και μεγα φρονειν ειθισμενους. Απαντας ουν επι τας αυτας αγειν διατριβας ουχ ην , ανωμαλως τα περι τον βιον εχοντας. ως προς την ουσιαν ηρμοττεν , ουτως εκαστοις προσεταττον. Τους γαρ υποδεεστερον πραττοντας επι τας γεωργιας και τας εμποριας ετρεπον, ειδοτες τας αποριας δια τας αργιας γιγνομενας , τας νανουργιας δια τας αποριας. αναιρουντες ουν την αρχην των κακων απαλλαξειν ωοντο και των αλλων αμαρτηματων των μετ'εκεινην γιγνομενων. Τους δε βιον ικανον κεκτημενους περι την ιππικην και τα γυμνασια και τα κυνηγεσια και την φιλοσοφιαν ηναγκασαν διατριβειν, ορωντες εκ τουτων τους διαφεροντας γιγνομενους, τους των πλειστων κακων απεχομενους.

Dunque (gli Ateniesi) si prendevano cura di tutti i cittadini ,soprattutto dei giovani. Vedevo infatti che i più giovani erano trattati nel modo più confuso e erano pieni di moltissime cose con desiderio e che le loro anime soprattutto erano lontane dall’essere educate con le cure di buone attività e con bevande che hanno piaceri;infatti in queste uniche cose rimangono fedeli a coloro che educano liberamente e coloro che sono abituati a pensare grandi cose; dunque non era possibile condurre molte attività per queste stesse cose, avendo queste cose riguardo la vita capricciosamente; come si adattava ai beni,così affidavano a questi. Volgeva coloro che sono in una condizione inferiore verso l’agricoltura e il commercio, avendo visto che c’erano problemi per la mancanza di coltivazione, e problemi per cattiva lavorazione; dunque sollevando il principio credevano di allontanarsi dai mali e da altri errori che ci sono con questo. Costrinse coloro che hanno sufficiente vita a dedicarsi all’ippica o alla ginnastica o alla caccia o alla filosofia, vedendo che ci sono alcuni che sono superiori, altri che si tengono lontani dai mali peggiori.

Grazie mille :)
[ Sono fatte davvero male :S le ho ricontrollate più volte ma alcune parti non hanno proprio senso!! ]

Risposte
selene82
prego! :)

ale92_ale
Grazie mille :DD
Ciao :hi :hi

selene82
Prima versione

Μηδεποτε μηδεν αισχρον ποιησας ελπιζε λησειν
Non sperare mai di restare nascosto avendo fatto una cosa vergognosa

τους φιλους αισχυνου
rispetta gli amici

μετα δοξης
con buona fama/buon nome (l'articolo non c'é, quindi non metterlo in italiano)

αριστον
ottimo

κακιστον
pessimo

δοκει
sembra opportuno (ha la stessa costruzione di videor)

ει φαινοιο ταυτα μη πραττων α τοις αλλοις αν πραττουσιν επιτιμωης
se fosse chiaro che non fai queste cose per cui potresti biasimare gli altri che le fanno

διδομενον τι αγαθον παρα των φιλων μη λαβειν
essendo dato qualcosa di buono dagli amici non prenderlo (διδομενον è passivo)

συμβησεται
accadrà (è futuro)


Seconda versione

Εωρων può essere anche terza persona plurale, "vedevano"

tαραχωδεστατα διακειμενους
si comportavano in modo molto disordinato

πλειστων γεμοντας επιθυμιων
erano pieni di moltissimi desideri

πονοις
con fatiche/lavori

εν μονοις γαρ αν τουτοις εμμειναι τους ελευθερως τεθραμμενους και μεγα φρονειν ειθισμενους
che infatti a queste uniche cose rimangono fedeli coloro che sono stati educati (è passivo) liberamente e coloro che sono stati abituati a pensare in modo superbo (è sempre retto da Εωρων)

Απαντας ουν επι τας αυτας αγειν διατριβας ουχ ην
dunque non era possibile condurre tutti alle stesse attività

ανωμαλως τα περι τον βιον εχοντας
avendo essi in modo diverso le cose riguardo alla vita

ετρεπον
volgevano, 3 pers. plu.

ειδοτες
sapendo (questo perfetto ha valore talmente risultativo che 'ho visto' si traduce 'so')

αρχην nel senso di 'inizio', 'causa'

βιον ικανον nel senso di 'patrimonio sufficiente'


Ciao!
Sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.