Versione Tucidide - Superiorità del regime politico ateniese

davidominus
Ciao a tutti, avrei bisogno della traduzione di questo pezzo di versione:

"χρώμεθα γάρ πολιτεἱᾳ οὐ ζηλούσῃ τοὐς των πέλας νόμους, παράδειγμα δὲ μᾶλλον αυτοι ὄντες τισìν ἢ μιμούμενοι ἑτέρους. Και ὄυομα μὲν διὰ τò μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ' ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία καλεῖται · μέτεστι δὲ κατὰ μὲν τοὺς νόμους πρòς τὰ ἴδια διὰφορα πᾶσι τò ἴσον, κατὰ δὲ τὴν ἀξίωσιν, ὡς ἕκαστος ἔν τινι εὐδοκιμεῖ, ουκ ἀπò μέρους (classe sociale) πλείον ἢ ἀπ' ἀρετῆς ἐς τὰ κοινὰ προτιμᾶται, οὐδ' αὖ κατὰ πενίαν, ἔχων γέ τι ἀγαθòν δρᾶσαι τὴν πόλιν, ἀξιώματος ἀφανείᾳ κωλύεται."

Grazie per l'aiuto :)

Miglior risposta
Tony83
"Infatti, noi ci serviamo di una forma di governo che non emula le leggi dei vicini, dal momento che noi stessi siamo di esempio a qualcuno piuttosto che imitiamo gli altri. E la denominazione (di questa forma di governo) è chiamata democrazia per il fatto che amministra non a vantaggio di pochi ma a vantaggio dei più. Però, vige per tutti, di fronte alle leggi, l'uguaglianza dei diritti negli interessi privati, inoltre, riguardo alla considerazione (di cui si gode), come ciascuno si segnala in qualcosa (in qualche campo), non è preferito per le cariche pubbliche sulla base della classe sociale ma più per il suo valore; d'altra parte, riguardo alla povertà, colui che ha del bene (qualcosa di buono) da compiere per la città, non è ostacolato dall'oscurità della sua condizione sociale".

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.