Versione Tiranno Terone
Ad Agrigento , dopo la morte del Tiranno Terone
Miglior risposta
Ad Agrigento, dopo la morte del tiranno Terone
In Sicilia Terone, il sovrano di Agrigento, regnò sedici anni e, quando egli morì, prese il potere il figlio Trasideo. Dunque, Terone esercitò con moderazione il potere; dunque, ottenne una grande approvazione da parte dei cittadini e quando morì ricevette onori eroici. Il figlio, invece, fu violento e efferato e, quando il padre morì, governò la patria in modo scellerato e tirannico. Perciò sia rapidamente suscitò odio sia a causa della sua scelleratezza morì (lett. "ebbe la fine della vita"). Dopo la morte del padre TErone, Trasideo, radunando molti mercenari sia degli Agrigentini sia degli Imeresi, mise insieme molti cavalieri e fanti. Con essi stava per muovere guerra contro i Siracusani ma Ierone, sovrano di Siracusa, allestì un esercito straordinario e condusse una spedizione contro Agrigento. Verificatasi una violenta battaglia, i Siracusani primeggiarono ma molti di loro furono uccisi.
In Sicilia Terone, il sovrano di Agrigento, regnò sedici anni e, quando egli morì, prese il potere il figlio Trasideo. Dunque, Terone esercitò con moderazione il potere; dunque, ottenne una grande approvazione da parte dei cittadini e quando morì ricevette onori eroici. Il figlio, invece, fu violento e efferato e, quando il padre morì, governò la patria in modo scellerato e tirannico. Perciò sia rapidamente suscitò odio sia a causa della sua scelleratezza morì (lett. "ebbe la fine della vita"). Dopo la morte del padre TErone, Trasideo, radunando molti mercenari sia degli Agrigentini sia degli Imeresi, mise insieme molti cavalieri e fanti. Con essi stava per muovere guerra contro i Siracusani ma Ierone, sovrano di Siracusa, allestì un esercito straordinario e condusse una spedizione contro Agrigento. Verificatasi una violenta battaglia, i Siracusani primeggiarono ma molti di loro furono uccisi.
Miglior risposta