VERSIONE LISIA PER V GINNASIO
Potete farmi l'analisi di questa versione per domani? Grazie mille
Miglior risposta
Gli Ateniesi sostengono la causa dei discendenti di Eracle
Gli Ateniesi ritenevano che fosse giusto proteggere i figli di Eracle e, sebbene non ci fosse una precedente inimicizia con Euristeo, sostennero un tale pericolo per loro e condussero una spedizione contro di lui. Dunque, gli Ateniesi, avendo compassione degli oltraggiati (lett.) di coloro che venivano offesi, ma odiando i tracotanti (lett. “coloro che oltraggiavano”), cercarono di bloccare questi , e ritennero giusto portare aiuto a quelli: infatti, ritennero che fosse prova di giustizia aiutare gli oltraggiati, e (prova) di coraggio uccidere in battaglia per gli oltraggiati. Gli Ateniesi, essendosi schierati con un proprio esercito, vinsero, combattendo, l’esercito dell’intero Peloponneso, e posero in sicurezza la vita (lett. “i corpi) dei figli di Eracle, avendo rimosso la causa di timore liberarono anche i loro animi, e a causa del valore del padre li onorarono per il oro pericoli.
Gli Ateniesi ritenevano che fosse giusto proteggere i figli di Eracle e, sebbene non ci fosse una precedente inimicizia con Euristeo, sostennero un tale pericolo per loro e condussero una spedizione contro di lui. Dunque, gli Ateniesi, avendo compassione degli oltraggiati (lett.) di coloro che venivano offesi, ma odiando i tracotanti (lett. “coloro che oltraggiavano”), cercarono di bloccare questi , e ritennero giusto portare aiuto a quelli: infatti, ritennero che fosse prova di giustizia aiutare gli oltraggiati, e (prova) di coraggio uccidere in battaglia per gli oltraggiati. Gli Ateniesi, essendosi schierati con un proprio esercito, vinsero, combattendo, l’esercito dell’intero Peloponneso, e posero in sicurezza la vita (lett. “i corpi) dei figli di Eracle, avendo rimosso la causa di timore liberarono anche i loro animi, e a causa del valore del padre li onorarono per il oro pericoli.
Miglior risposta