Versione greco 'Ipparco apprezzava i letterati'

gio436
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione
graziemille a chi mi aiuterà :)

Miglior risposta
Tony83
Ipparco apprezzava i letterati
Ipparco, che era il figlio più anziano di Pisistrato, era il più saggio dei figli di Pisistrato e degli Ateniesi. Questi, per primo, introdusse ad Atene i poemi omerici e obbligò ai rapsodi di cantarli alle Panatenee. E da Anacreonte di Teo mandò una nave a cinquanta rami affinché portasse questi da lui. Stimando Simonie di Ceo, stava sempre accanto a lui, convincendolo con grandi doni, com’è naturale, e ricompense: e, infatti, che Simonide era amante di ricchezze, nessuno dirà il contrario. L’interesse degli uomini di cultura era certo per questo Ipparco come un’attività (un impegno). E volle istruire gli Ateniesi per proprio vanto, si sforzò di essere sovrano anche di quelli di loro che erano superiori: infatti, non riteneva che convenisse essere geloso della sapienza di nessuno, poiché era bello e onesto.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.