Versione greco di Appiano "due re sotto la tutela romana" libro Prakteon

Giovanna97
Ciao a tutti! Mi servirebbe aiuto con una versione di greco. È del libro Prakteon, pg 63 n 26 "due re sotto la tutela romana" di Appiano. Allego l'immagine. Grazie in anticipo!

Risposte
Giovanna97
Grazie, molto gentile!

Tony83
Non molto tempo dopo, essendo Perse e i Romani venuti alle mani gli uni contro gli altri, Prusia non combatteva insieme a nessuno dei due (schieramenti). Dopo che Perse fu preso, egli, indossando una veste romana che chiamano toga, e calzando un sandalo italico, si presentò agli strateghi dei Romani, con la testa rasata e con sopra un elmo nel modo in cui alcuni lasciano andare quelli che sono stati liberati in base ad accordi, essendo brutto sia a vedersi relativamente al resto sia basso. Poi, disse loro in lingua latina "sono un liberto dei Romani, che è affrancato. Dopo aver fatto un sorriso fu inviato a Roma e mostratosi anche qui ridente ottenne il perdono. Col tempo, successivamente, essendosi infuriato per qualcosa con Attalo, re dell'Asia, di quella zona presso Pergamo, attaccò la regione asiatica. Il senato romano, avendo appreso (ciò) mandò a dire a Prusia di non combattere contro Attalo, in quanto amico e alleato dei Romani, e, poiché egli non volle obbedire, i senatori con fermezza disposero che ci si attenesse alle cose che venivano dette dal consiglio e di giungere con mille cavalieri verso il confine sulla base degli accordi.

;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.