Versione di Greco - Gara di Virtù Tra Teseo ed Eracle - Isocrate
Salve. Mi servirebbe la versione di greco: "Gara di virtù tra Teseo ed Eracle" entro domani pomeriggio ore 15.00. Ok?. Grazie in anticipo! :-P
http://i48.tinypic.com/6qzkgm.jpg -> 1 Parte;
http://i45.tinypic.com/oppo9v.jpg -> 2 Parte;
Aggiunto 21 ore 58 minuti più tardi:
Qualcuno mi risponda. Per Favore... :(
Aggiunto 1 giorni più tardi:
C'è qualcuno che è disposto a farla?? per favore :(
Aggiunto 4 ore 42 minuti più tardi:
Vi prego. :(
http://i48.tinypic.com/6qzkgm.jpg -> 1 Parte;
http://i45.tinypic.com/oppo9v.jpg -> 2 Parte;
Aggiunto 21 ore 58 minuti più tardi:
Qualcuno mi risponda. Per Favore... :(
Aggiunto 1 giorni più tardi:
C'è qualcuno che è disposto a farla?? per favore :(
Aggiunto 4 ore 42 minuti più tardi:
Vi prego. :(
Risposte
Grazie di Cuore
Gara di Virtù Tra Teseo ed Eracle - Isocrate - Encomio di Elena 23,2
Ho dunque questa cosa bellissima da dire su Teseo, cioè che, esistito nello stesso tempo di Eracle, rese la sua fama tale da reggere il confronto ( εναμιλλον ) con quella di lui. Non solo si adornarono con armi simili, ma sfruttarono anche gli stessi modi di vivere, operando azioni che si addicono alla loro comune origine. Nati infatti da fratelli, l'uno da Zeus, l'altro da Poseidone, ebbero fraterne anche le passioni. Soltanto questi, tra i predecessori, risultarono pratici (esperti) della vita degli uomini. Accadde che uno affrontasse le prove più famose e più grandi, e che l'altro affrontasse quelle più utili e più familiari ai Greci. All'uno Euristeo impose di condurgli le vacche di Eritia e di portargli i pomi delle Esperidi e di far salire sulla terra Cerbero e altri simili fatiche, con cui non era destinato ad aiutare gli altri ma a rischiare lui di persona; l'altro invece, che era padrone di se stesso, tra le prove preferì quelle con cui fosse destinato a diventare benefattore o dei Greci o della propria patria.
ciao antonino :hi
Ho dunque questa cosa bellissima da dire su Teseo, cioè che, esistito nello stesso tempo di Eracle, rese la sua fama tale da reggere il confronto ( εναμιλλον ) con quella di lui. Non solo si adornarono con armi simili, ma sfruttarono anche gli stessi modi di vivere, operando azioni che si addicono alla loro comune origine. Nati infatti da fratelli, l'uno da Zeus, l'altro da Poseidone, ebbero fraterne anche le passioni. Soltanto questi, tra i predecessori, risultarono pratici (esperti) della vita degli uomini. Accadde che uno affrontasse le prove più famose e più grandi, e che l'altro affrontasse quelle più utili e più familiari ai Greci. All'uno Euristeo impose di condurgli le vacche di Eritia e di portargli i pomi delle Esperidi e di far salire sulla terra Cerbero e altri simili fatiche, con cui non era destinato ad aiutare gli altri ma a rischiare lui di persona; l'altro invece, che era padrone di se stesso, tra le prove preferì quelle con cui fosse destinato a diventare benefattore o dei Greci o della propria patria.
ciao antonino :hi