Versione di greco (71224)

-selena-
Ciao! Ieri ho fatto questa versione...potete aiutarmi a correggerla? grazie
Της ρητορειας ειδη εστιν εξ. Οταν γαρ κελευωσι πολεμειν η συμμαχειν προς τιυα , καλειται το τοιουτον ειδος προτροπη. Οταν αξιωσι μη πολεμειν μηδε συμμαχειν ,αλλα ησυχιαν αγειν, το τοιουτον ειδος εστιν αποτροπη. Τριτον ειδος της ρητορειας ,οταν τις φασκη αδικεισθαι υπο τινος και πολλων κακων αιτιον αποφαινη. το δη τοιουτον ειδος κατηγορια ουομαζεται. Τεταρτον ειδος της ρητορειας ,οταν αποφαινη αυτον μηθεν αδινουντα μητε αλλο ατοπον μηθεν πραττοντα. το δε τοιουτον απολογιαν καλουσι . Πεμπτον ειδος ρητορειας. οταν τις ευ λεγη και αποφαινη φαυλον. το δε τοιουτον ειδος καλειται ψογος. Της αρα ρητορειας εστι το εγκωμιον, το δε ψογος, το δε αποτροπη ,το δε κατηγορια, το δε απολογια.

Le forme della retorica sono sei; quando infatti esortiamo a gareggiare o a combattere insieme a qualcuno, tale forma si chiama esortazione.Quando non riteniamo giusto né combattere né gareggiare, ma stare in pace, tale forma è la dissuasione. La terza forma della retorica, quando qualcuno crede di subire ingiustizia da qualcuno e quando denuncia una causa di molti mali. Tale forma è chiamata accusa.La quarta forma della retorica , quando si dimostra che non è giusto , tale si chiama apologia. Quinta forma della retorica:quando qualcuno parla bene e e rende (chi?) buono e valoroso.tale forma si chiama encomio. La sesta forma, quando qualcuno si dimostra malvagio, tale forma si chiama sfogo.L’encomio,lo sfogo, l’apologia sono proprie della retorica ( verbo essere +genitivo=genitivo di pertinenza?)
Grazie

Risposte
-selena-
Grazie :) speriamoooo!!!
Ciaoo :hi

selene82
tranquilla, hai ancora un anno intero davanti! e sei molto volenterosa, il che è fondamentale... continua a esercitarti così e vedrai che diventerai bravissima! hai notato che sei già molto migliorata? :)
sele

-selena-
Grazie :) la version però era molto semplice considerando che frequento l'ultimo anno! Non so come farò a fare la versione di greco alla maturità :S
Io mi esercito abbastanza ma ancora non riesco a tradurre correttamente!!!

selene82
molto bene! :clap
solo poche precisazioni:

και πολλων κακων αιτιον αποφαινη: "e lo denuncia (come) responsabile/colpevole di molti mali" (si tratta dell'aggettivo αιτιοs, colpevole/responsabile)

οταν αποφαινη αυτον μηθεν αδινουντα μητε αλλο ατοπον μηθεν πραττοντα: "quando si dimostra che quello non ha commesso affatto ingiustizia e non ha fatto nessuna altra cosa sconveniente"

oταν τις ευ λεγη και αποφαινη φαυλον: "quando qualcuno parla bene (di lui) e dimostra che (lui) è buono e valoroso" (qui è sottinteso l'αυτον della frase precedente)

nell'ultima frase deve essere sottinteso il sostantivo ειδη, in una sorta si riassunto che completa la prima frase del brano.

ciao! :)
sele

-selena-
hehe ;)

victorinox
Diasmail ... mi sembra abbastanza chiaro il messaggio :lol

# -selena- :
Ciao! Ieri ho fatto questa versione...potete aiutarmi a correggerla? grazie



:hi

sweetdia
scusami mi spieghi in poche parole che cosa ti serve ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.