Versione di greco (33815)

miss_vale
Ciao! Spero che mi possiate aiutare con questa versione, mi sono appena iscritta.
Mi servirebbe la traduzione di questa versione di greco: Policlea, l'autore è Polieno (dal libro Greco Antico-esercizi 2)
Grazie Mille anticipatamente.:hi

Risposte
Giogi2812
Ragazzi, mi servirebbe una versione di greco!! Si intitola "La Tessaglia" di Strabone. È per domani!! Aiutatemi!! Grazie mille♡

Aggiunto 2 minuti più tardi:

PS mi sono appena iscritta!

greko
scusate mi servirebbe la traduzione di una versione di greco...sono pieno zeppo di compiti e non ce la faccio a farla...si intitola "lo spartano Callicratida si impadronisce di Metimna"....grazie i anticipo

miss_vale
Grazie veramente!!! Gentilissimooo!!
Ciao :hi e grazie ankora.

silmagister
Policlea

Eato, figlio di Feidippo, che aveva Policlea come sorella, stava combattendo ( combatteva ) contro i Beoti, i quali anticamente abitavano la Tessaglia. Esisteva un oracolo (che diceva) che avrebbe governato colui che, dopo aver attraversato per primo della stirpe il fiume Acheloo, avesse messo piede in terra nemica ( της πολεμιας ).
L'esercito era sul punto di attraversare il fiume e Policlea, che si era fasciata il piede, dicendo di essere stata ferita alla caviglia ( σφυρόν = acc. di relazione ), chiese al fratello Eato di trasportarla ( διενεγκειν ) al di sopra del ( l'acqua del ) fiume. Ed egli, non avendo sospettato nulla, anzi convinto ( ως ..βουλόμενος = causale soggettiva ) di voler aiutare la sorella, consegnò lo scudo ai portatori, e sollevata Policlea, con impegno camminava attraverso il fiume. Lei, giunto che fu il fratello nei pressi della riva, prevenendolo ( φθασασα = part. aor. di φθανω ), saltò giù e rivoltasi al fratello disse: « Il regno è dono mio secondo l'oracolo del dio; prima infatti fra tutti misi piede sulla terra ». Eato, accortosi dell'inganno, non si adirò, ammirando il proposito della ragazza.

ciao miss_vale :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.