Versione di cicerone (7674)
ciao a tutti! mi servirebbe questa versione x domani...
inizio: quod munus rei publicae adferre maius meliusve possumus.
fine: quod adsequar profecto, si instituta perfecero.
grazie!!
inizio: quod munus rei publicae adferre maius meliusve possumus.
fine: quod adsequar profecto, si instituta perfecero.
grazie!!
Risposte
Agli ordini!
si può chiudere
si.... ma le virgole sono diverse!!! scherzo! grazie sei un genio! thx!
è questa?
Quod enim munus rei publicae adferre maius meliusve possumus quam si docemus atque erudimus iuventutem his praesertim moribus atque temporibus quibus ita prolapsa est ut omnium opibus refrenanda ac coÎrcenda sit? 5 Nec vero id effici posse confido quod ne postulandum quidem est ut omnes adulescentes se ad haec studia convertant. Pauci utinam! quorum tamen in re publica late patere poterit industria. Equidem ex iis etiam fructum capio laboris mei qui iam aetate provecti in nostris libris adquiescunt; quorum studio legendi meum scribendi studium vehementius in dies incitatur; quos quidem plures quam rebar esse cognovi. Magnificum illud etiam Romanisque hominibus gloriosum ut Graecis de philosophia litteris non egeant; 6 quod adsequar profecto si instituta perfecero.
Quale servizio maggiore o migliore in effetti io potrei rendere al mio paese che istruire e formare la gioventù specialmente in questi tempi di corruzione morale in cui essa è sprofondata al punto da rendere necessario lo sforzo di tutti per frenarla e ridarle il senso dei dovere? 5. Non m'illudo in tutta franchezza di poter raggiungere lo scopo che peraltro non si può nemmeno pretendere di invogliare tutti i giovani a questi studi. Potessi indurvene anche pochi! La loro attività potrà pur sempre espandersi largamente all'interno dello Stato. Del resto io mi considero ricompensato della mia fatica anche da quelli che già avanti negli anni trovano conforto nei miei libri. Dal loro desiderio di leggere trae sempre maggiore stimolo giorno per giorno il mio desiderio di scrivere; e ho saputo che essi sono più numerosi di quanto io pensassi. È anche una cosa magnifica e un motivo di orgoglio per i Romani il non aver bisogno per la filosofia di opere scritte in greco; 6. e questo obiettivo lo raggiungerò certamente se riuscirò a portare a termine il mio progetto
Quod enim munus rei publicae adferre maius meliusve possumus quam si docemus atque erudimus iuventutem his praesertim moribus atque temporibus quibus ita prolapsa est ut omnium opibus refrenanda ac coÎrcenda sit? 5 Nec vero id effici posse confido quod ne postulandum quidem est ut omnes adulescentes se ad haec studia convertant. Pauci utinam! quorum tamen in re publica late patere poterit industria. Equidem ex iis etiam fructum capio laboris mei qui iam aetate provecti in nostris libris adquiescunt; quorum studio legendi meum scribendi studium vehementius in dies incitatur; quos quidem plures quam rebar esse cognovi. Magnificum illud etiam Romanisque hominibus gloriosum ut Graecis de philosophia litteris non egeant; 6 quod adsequar profecto si instituta perfecero.
Quale servizio maggiore o migliore in effetti io potrei rendere al mio paese che istruire e formare la gioventù specialmente in questi tempi di corruzione morale in cui essa è sprofondata al punto da rendere necessario lo sforzo di tutti per frenarla e ridarle il senso dei dovere? 5. Non m'illudo in tutta franchezza di poter raggiungere lo scopo che peraltro non si può nemmeno pretendere di invogliare tutti i giovani a questi studi. Potessi indurvene anche pochi! La loro attività potrà pur sempre espandersi largamente all'interno dello Stato. Del resto io mi considero ricompensato della mia fatica anche da quelli che già avanti negli anni trovano conforto nei miei libri. Dal loro desiderio di leggere trae sempre maggiore stimolo giorno per giorno il mio desiderio di scrivere; e ho saputo che essi sono più numerosi di quanto io pensassi. È anche una cosa magnifica e un motivo di orgoglio per i Romani il non aver bisogno per la filosofia di opere scritte in greco; 6. e questo obiettivo lo raggiungerò certamente se riuscirò a portare a termine il mio progetto
Questa discussione è stata chiusa