Versione da Eliodoro

ashlibano
URGENTE

TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FORUM

Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, per favore, urgente, ecc."

Grazie per la collaborazione

Miglior risposta
Tony83
Origine egizia di Omero
“Così, o divinissimo, mi hai iniziato ai misteri”, disse Cnemone. “Ma riguardo a quel tuo insistere nel chiamare Omero egiziano, cosa che nessuno avrà udito fino ad oggi, non posso crederci, ma ne sono assai sorpreso, e ti supplico di non andare avanti senza aver fatto chiarezza su questo punto”. “O Cnemone”, rispose, “anche se è fuori luogo trattare ora questo argomento, tuttavia, ascolta quanto ti dirò in breve. Omero, mio caro, venga pure chiamato da uno in un modo, da altri in un altro, ed ogni città sia pure la patria di questo saggio. Ma in verità era del nostro paese, egiziano, e la sua città era Tebe, “che ha centro porte”, secondo la sua stessa espressione. Suo padre presunto era un sacerdote, ma padre vero era Ermes, di cui suo padre putativo era sacerdote. Infatti, mentre la moglie di costui compiva un sacrificio tradizionale e dormiva nel tempio, il dio le si unì e generò Omero, che portava un certo segno di quell’unione non omogenea: ché su una delle cosce, già dalla nascita, abbondavano peli molto lunghi. È da ciò che ricevette il nome, mentre andava errando e cantava i suoi poemi fra altri popoli e, soprattutto, fra i Greci: eppure egli non diceva il proprio nome, anzi non nominava neppure la sua città o la sua famiglia; ma a forgiarne il nome furono quanti conoscevano la sua imperfezione fisica”. “E a che scopo, padre, taceva la sua patria”. “O si vergognava di essere esiliato: infatti, fu cacciato dal padre quando doveva essere iscritto tra gli efebi consacrati agli dei, e perché portava sul corpo una macchia, fu riconosciuto come bastardo; ovvero, faceva questo ad arte, cioè, nel desiderio che, tenendo nascosta quella vera, ogni città fosse sua patria”.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.