Urgente versione di latino
raga per piacere ho troppi compiti mi potreste tradurre questa versione di latino"il pavone si lamenta con giunone per la sua sgradevole voce" inizia cosi "Pulcher pavo obsonam vocem suam aegre ferebat...................... finisce "Nunc abi, nisi etiam pulchritudinem tuam perdere vis."
Risposte
Il pavone sopportava a stento la sua voce e spesso lodava la voce dell’usignolo. Mentre il piccolo uccello cantava in un bosco, il pavone ascoltava di nascosto e voleva imitare la straordinaria soavità della sua voce. Quando infatti il presuntuoso pavone cantava alla presenza dell’altro uccello, la sua voce era sempre stonata e sgradevole, e per questo motivo era deriso da tutti. Allora quello, dopo aver sopportato spesso l'oltraggio, andò da Giunone e si lamentò della sua ingiusta sorte: per la soavità della voce l'usignolo era ammirato da tutti, il pavone, invece, re degli uccelli, quando cantava, suscitava la risata di tutti. La regina degli Dei, dopo aver sentito le sue lamentele, volle offrire conforto all'animale e lodò fortemente la sua bellezza. Ma il pavone ripose alla dea:. E Giunone, irata per l’ostinazione del pavone, disse:.
Però DJ era un po' difficile fare una ricerca al 20/05/2007!!!:lol:lol:lol
Ciao e brava!!!
chiudo
Però DJ era un po' difficile fare una ricerca al 20/05/2007!!!:lol:lol:lol
Ciao e brava!!!
chiudo
è già stata tradotta questa versione https://forum.skuola.net/latino-greco/il-pavone-si-lamenta-con-giunone-della-sua-voce-2228.html prima di chiede aiuto devi fare una ricerca nel sito leggi il regolamento
Benissimo, quella versione è da nuovo comprendere e tradurre volume 1 però non ho qui il libro.
Se me la scrivi tutta la traduco...
Se me la scrivi tutta la traduco...
Questa discussione è stata chiusa