Traduzione della versione “assedio spartano della città di Atene” di Diodoro Siculo
URGENTE!!!!
Mi servirebbe la traduzione della versione “assedio spartano della città di Atene” (allego foto) entro oggi. Potete aiutarmi? Ve ne sarei molto grato!!
Mi servirebbe la traduzione della versione “assedio spartano della città di Atene” (allego foto) entro oggi. Potete aiutarmi? Ve ne sarei molto grato!!
Miglior risposta
Gli Ateniesi, sebbene fossero circondati da mali così grandi, tuttavia resistevano e difendevano facilmente la città per un certo tempo. Ai Peloponnoseiaci , poiché l'assedio era difficile, sembrò opportuno portar via le truppe dall'Attica e da lontano tendere agguati alle navim affinché non fosse consegnato loro il cibo. Poiché ciò fu realizzato, gli Ateniesi si ritrovano in una terribile scarsità di ogni bene,e soprattutto di alimenti dato che questi venivano loro consegnati per mare. Dal momento che la terribile situazione si accresceva ogni giorno, la città era piena di morti e i superstiti, dopo aver mandato ambasciatori ai Lacedemoni, stipularono la pace, in base alla quale avrebbero demolito le grandi mura e le mura del Pireo, non avrebbero avuto più di dieci grandi navi, si sarebbero ritirati da tutte le città e sarebbero stati soggetti ai comandanti Lacedemoni.
Miglior risposta