Σπειρω futuro

Storiapen
Per quale fenomeno Σπειρω al futuro perde ι?

Miglior risposta
ale92t
Il futuro contratto greco

Il futuro contratto greco è proprio dei verbi in liquida (λ, ρ) e nasale (μ, ν).

Al tema verbale il liquida o nasale si aggiunge il suffisso -εσ-, la vocale tematica ο/ε e le desinenze principali. In questo modo il -σ- viene a trovarsi in posizione intervocalica e cade con conseguente contrazione vocalica tra le vocali che vengono a trovarsi in contatto. I modi del futuro contratto si coniugano pertanto come i presenti contratti in -εω.


Temi in liquida

presente (βάλ-jω >) βάλλω, futuro βαλέσω > βαλῶ;

presente (σπέρ-jω >) σπείρω, futuro σπερέσω > σπερῶ.


Temi in nasale

presente νέμ-ω, futuro νεμέσω > νεμῶ;

presente (φάν-jω >) φαίνω, futuro φανέσω > φανῶ.

da https://www.skuola.net/grammatica-greca/futuro-contratto-greco.html

Se hai altri dubbi qui trovi tutti gli appunti del sito di grammatica greca https://www.skuola.net/grammatica-greca/

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.