Richiesta di versione latina

max-rosy
raga avrei bisogno della versione pag 98 num21 di superni gratus intitolata annibale e formione è di cicerone è x dm vi prego

Peripateticus ille Phormio, cum Hannibal Carthagine expulsus Ephesum ad Antiochum venisset exul atque, quod eius nomen erat magna apud omnes gloria, invitatus esset ab hospitibus suis ut philosophum vellet audire, locutus esse dicitur homo copiosus aliquot horas de imperatoris officio et de omni re militari. Tum, cum ceteri qui illum audierant vehementer essent delctati, quaerebant ab Hannibale quidnam ipse de illo philosopho iudicaret. Hic Poenus non optime Graece, sed tamen libere respondisse fertur, multos se deliros saepe senes vidisse, sed qui magis quam Phormio deliraret vidisse neminem.

Risposte
Mario
chiudo

freddytvb
Peripateticus ille Phormio, cum Hannibal Carthagine expulsus Ephesum ad Antiochum venisset exul atque, quod eius nomen erat magna apud omnes gloria, invitatus esset ab hospitibus suis ut philosophum vellet audire, locutus esse dicitur homo copiosus aliquot horas de imperatoris officio et de omni re militari. Tum, cum ceteri qui illum audierant vehementer essent delctati, quaerebant ab Hannibale quidnam ipse de illo philosopho iudicaret. Hic Poenus non optime Graece, sed tamen libere respondisse fertur, multos se deliros saepe senes vidisse, sed qui magis quam Phormio deliraret vidisse neminem.
Si dice che il famoso peripatetico Formione, uomo facondo, essendo giunto presso Antioco ed Efeso Annibale, espulso da Cartagine e, poiché il suo nome era in grande onore presso tutti, essendo stato egli invitato dai suoi ospiti perché volesse ascoltare le lezioni del filosofo, avesse parlato alcune ore sul dovere di un comandante e su tutta l'arte militare. Allora, essendosi assai dilettati gli altri, che avevano ascoltato quello (il filosofo), chiedevano da Annibale che dunque pensasse di quel filosofo. Si tramanda che a questo punto il cartaginese abbia risposto non benissimo in greco, ma tuttavia apertamente che spesso aveva visto molti vecchi deliranti, ma che non aveva visto nessuno che delirasse più di Formione.

Questa discussione è stata chiusa