Primo classico, versione"Ricordi di Maratona e Milziade" Di Pausania

Chyo
È per domani, spero che qualcuno mi aiuti. .

Miglior risposta
Tony83
Maratona dista ugualmente da Atene e da Caristo nell'Eubea. in questa parte dell'Attica i barbari approdarono, e furono sconfitti in battaglia dagli Ateniesi e, non appena presero il largo, persero alcune delle navi. Nella pianura c'era un sepolcro di Ateniesi e sulla tomba cippi che riportano i nomi dei caduti, divisi per tribù. Su un altro sepolcro sono iscritti i nomi dei Plateesi e degli schiavi; nella battaglia, infatti, combatterono allora per la prima volta anche schiavi. distinto dagli altri è il monumento dello stratega Milziade, non a spese pubbliche. A Maratona, infatti, Milziade che guidava l'esercito contro i barbari e ottenne una vittoria, non era tra i caduti; ma successivamente accadde che Milziade assediò Paro e fu ferito da una ferita mortale. Dopo la morte di Milziade gli Ateniesi ingrati condannarono suo figlio ad un'ammenda e disonorarono il vincitore di Maratone poiché aveva fallito a Paro.

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.