Perfavore aiutatemi in questa versione di greco...vi prego
Aiuto...perfavore!!!
Miglior risposta
Le fasi iniziali della guerra del Peloponneso
Nell'Attica si verificò una guerra difficile e lunga, quando Pericle deliberò di combattere contro la confederazione del Peloponneso e persuase il popolo l'agire in questo modo era utile ad Atene. Per prima cosa, agli alleati degli Spartani e soprattutto a Corinto riferivano una guerra ingiusta e illegale e così gli Spartani erano costretti a portare aiuto agli alleati e ad assalire l'Attica. L'esercito degli Spartani con la guida di Archidamo devastava i villaggi dell'Attica finché gli Ateniesi e i loro alleati con le navi saccheggiavano le coste del Peloponneso, e agli strateghi non era possibile procedere in Laconia. All'epoca, il popolo aveva grandi sofferenze: una malattia penetrava ad Atene e pochi cittadini riuscivano a scampare alla morte.
Nell'Attica si verificò una guerra difficile e lunga, quando Pericle deliberò di combattere contro la confederazione del Peloponneso e persuase il popolo l'agire in questo modo era utile ad Atene. Per prima cosa, agli alleati degli Spartani e soprattutto a Corinto riferivano una guerra ingiusta e illegale e così gli Spartani erano costretti a portare aiuto agli alleati e ad assalire l'Attica. L'esercito degli Spartani con la guida di Archidamo devastava i villaggi dell'Attica finché gli Ateniesi e i loro alleati con le navi saccheggiavano le coste del Peloponneso, e agli strateghi non era possibile procedere in Laconia. All'epoca, il popolo aveva grandi sofferenze: una malattia penetrava ad Atene e pochi cittadini riuscivano a scampare alla morte.
Miglior risposta