Participio Predicativo (226822)
Salve, mi potreste spiegare il Participio Predicativo che non l'ho capito? Quando si traduce con un avverbio? Come si traduce? Grazie.
Miglior risposta
Il Participio predicativo completa il significato del verbo principale cui è legato e non è mai accompagnato dall'articolo.
- quando è legato a verbi quali γιγνομαι, τυγχανω, λανθανω, ecc., si ricorre nella resa in italiano ad una locuzione avverbiale:
- τυγχανω che significa "trovarsi,imbattersi (per caso)", si tradurrà SOLO con l'avverbio "per caso", mentre il participio predicativo si tradurrà nel suo significato ma prenderà il tempo, il modo, e la persona dal verbo τυγχανω
Εs. o παιδος παρων ετυγχανε - Alla lettera sarebbe "Io figlio si trovava a essere presente"; la traduzione corretta è "il figlio era presente per caso" (ovvero, il verbo τυγχανω è diventato un semplice avverbio)
- quando è legato a verbi quali γιγνομαι, τυγχανω, λανθανω, ecc., si ricorre nella resa in italiano ad una locuzione avverbiale:
- τυγχανω che significa "trovarsi,imbattersi (per caso)", si tradurrà SOLO con l'avverbio "per caso", mentre il participio predicativo si tradurrà nel suo significato ma prenderà il tempo, il modo, e la persona dal verbo τυγχανω
Εs. o παιδος παρων ετυγχανε - Alla lettera sarebbe "Io figlio si trovava a essere presente"; la traduzione corretta è "il figlio era presente per caso" (ovvero, il verbo τυγχανω è diventato un semplice avverbio)
Miglior risposta