Parola enclitica

patonf
parola enclitica della frase:consegnatemi i quaderni di matematica

Risposte
paraskeuazo
Ho capito il motivo della domanda. Anche se posta in sezione "Latino & Greco" può sviare un po' :)

Gli encltici, a volte definibili come "affissi", sono elementi che si appoggiano per l'accento alla parola precedente (sono monosillabi in genere). Non esistono solo in latino ma anche in italiano (!) e li usiamo continuamente senza saperlo. Esempi di enlitiche sono parliàmone, dàtegliene etc..

Nella frase in oggetto, segnatemi i quaderni di matematica, l'enclitico è il pronome "mi" in segnàtemi

sagrest
Non ho capito... ti sei espresso/a male.
In latino (e penso anche in greco) una parola "enclitica" è una parola breve formata solamente da una sillaba.
In latino sono esempi le seguenti parole: DIC - DUC - FAC - QUE

hakunamatata
la frase sarebbe "segnatemi i quaderni di matematica"?

Aggiunto 2 ore 30 minuti più tardi:

# Green_Hat :
Non ho capito... ti sei espresso/a male.
In latino (e penso anche in greco) una parola "enclitica" è una parola breve formata solamente da una sillaba.
In latino sono esempi le seguenti parole: DIC - DUC - FAC - QUE

ma nn sono anke quelli ke nel maggiore dei casi sn privi di accento??? buhhh :!!! :!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.