Mi potete tradurre questa versione, grazie in anticipo
Versione di greco
Miglior risposta
Omero nell'isola dei beati
Non erano trascorsi ancora due o tre giorni e io giunsi dal poeta Omero, avendo entrambi del tempo: gli domandai del resto e di dove fosse. Ed egli disse che sapeva come alcuni lo ritenevano di Chio, altri di Smirne, molti di Colofone; ma egli, in realtà, diceva di essere di Babilonia, e che dai cittadini non veniva chiamato Omero, ma Tigrane; poi, successivamente, quando venne come ostaggio presso i Greci, mutò il nome. Gli domandai anche di certi versi inopportuni, se erano stati scritti da lui. Ed egli disse che erano tutti suoi. Dunque, io accusai i grammatici intorno a Zenodoto ed Aristarco di molta freddezza nel discorso. Poiché egli rispondeva questo adeguatamente, di nuovo gli domandavo perché mai cominciò dall'ira: ed egli disse che così gli venne l'inizio, senza riflessione. E volli sapere anche quello, se scrisse l'Odissea prima dell'Iliade, come molti affermano. Ed egli disse di no.
Non erano trascorsi ancora due o tre giorni e io giunsi dal poeta Omero, avendo entrambi del tempo: gli domandai del resto e di dove fosse. Ed egli disse che sapeva come alcuni lo ritenevano di Chio, altri di Smirne, molti di Colofone; ma egli, in realtà, diceva di essere di Babilonia, e che dai cittadini non veniva chiamato Omero, ma Tigrane; poi, successivamente, quando venne come ostaggio presso i Greci, mutò il nome. Gli domandai anche di certi versi inopportuni, se erano stati scritti da lui. Ed egli disse che erano tutti suoi. Dunque, io accusai i grammatici intorno a Zenodoto ed Aristarco di molta freddezza nel discorso. Poiché egli rispondeva questo adeguatamente, di nuovo gli domandavo perché mai cominciò dall'ira: ed egli disse che così gli venne l'inizio, senza riflessione. E volli sapere anche quello, se scrisse l'Odissea prima dell'Iliade, come molti affermano. Ed egli disse di no.
Miglior risposta