La pazzia di Odisseo dal libro Οι Ελληνες pag 238 n 23

NikkyBabbans
Ὀ Μενέλαος, τὴν ἀρπαγὴν τὴν τῆς ἐαυτοῦ γυναίκὸς αἱσθόμενος, εἱς Μυκήνας πρὸς τὸν Ἁγαμέμνονa ἦκε καὶ δεῖταi στρατείαν ἑπὶ Τροίαν ἁθροίζειν καὶ τὴν Ἐλλάδα στρατολογεῖν. Ὀ δὲ Μενέλαος, πρὸς ἔκαστον τῶν βασιλέων κήρυκα πέμπων, αὑτοὺς ἁσφαλίζεσθαι παρῄνει, λέγον τὴν τῆς Ἐλλαδος καταφρόνησιν ἵσην καὶ κοινὴν γεγενῆσθαι. Ὅντων δὲ πολλῶν προθύμων στρατεύεσθαi καὶ πρὸς τὸν Ὁδυσσέα εἱς Ἱθάκην παραγίγνονται.Ὀ δὲ Ὁδυσσεύς, οὑ στρατεύσθαι βουλόμενος, μανίαν προσποιεῖται. Ὀ δὲ Παλαμήδης ὀ τοῦ Ναυπλίου τὴν μανίαν ψευδῆ ἥλεγξε καὶ αὑτῷ προσποιηδαμένῳ μεμνέναι παρηκολούθει. Τὸν δὲ Τηλέμαχον τὸν τοῦ ὁδυσσέως ἑκ τοῦ τῆς Πηνελόπης κόλπου ἀρπάσας, ὠς κτενῶn ἑξιφούλκει (sguainò la spada). Ὀ δὲ Ὁδυσσεύς, περὶ τοῦ παιδὸς εὑλαβηθείς, ὠμολογησe τὴν προσποίητον μανίαν καὶ ἑστρατεύετo.
Questo è il testo. Grazie mille in anticipo.

Risposte
NikkyBabbans
Grazie mille! :D

Tony83
La pazzia di Odisseo
Menelao, venuto a sapere del rapimento di sua moglie, giunge a Micene da Agamennone e chiede di organizzare una spedizione militare contro Troia e di arruolare soldati in Grecia. Menelao, inviando un araldo a ciascuno dei re, li esorta a mettersi in guardia, dicendo che il disprezzo della Grecia era stato uguale e riguardante tutti. Poiché molti erano desiderosi di combattere giungono anche da Odisseo ad Itaca. Ma Odisseo, che non vuole combattere, si finge pazzo. Allora, Palamede, figlio di Nauplio, scoprì la falsa follia e lo seguì mentre egli simulava di essere pazzo. Poi, dopo aver strappato Telemaco, figlio di Odisseo, dal grembo di Penelope, sguainò la spada come per ucciderlo. Allora, Odisseo, che onorava il figlio, ammise la finta follia e prese parte alla spedizione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.