La nascita della pirateria in grecia versione Meltelli

NikkyBabbans
Οί γὰρ Ἔλλενες τὸ πάλαι καὶ τῶν βαρβάρων οἴ τε ἑν τῇ ήπείρῳ παραθαλάσσιοι καὶ ὄσοι νήσους εἷχον, ἑπειδή ἥρξαντο μᾶλλον περαιοῦσθαι ναυσὶν ἑπ' ἁλλήλους, ἑτράποντο πρὸς λῃστείαν, ἠγουμένων ἁνδρῶν οὑ τῶν ἁδυνατωτάτων κέρδους τοῦ σφετέρου αὑτῶν ἔνεκα καὶ τοῖς ἀσθενέσι τροφῆς, καὶ προσπίπτοντες πόλεμον ἁτειχίστοις καὶ κατά κώμας οἱκουμέναις ἤρπαζον καὶ τὸν πλεῖστον τοῦ βίου ἑντεῦθεν ἑποιοῦντο, οὑκ ἔχοντός πω αἱσχύνην τούτου τοῦ ἕργου, φέροντος δέ τι καὶ δόξης μᾶλλον.

Queste sono solo le prime 6 righe, perché il prof ci ha chiesto appunto queste.
Grazie a chi accoglierà la mia richiesta di aiuto!

Risposte
NikkyBabbans
Grazie mille! *-*

Tony83
La nascita della pirateria
Infatti, un tempo, i Greci e dei barbari quelli sulla terra ferma, quelli che erano vicino al mare e che abitavano isole, quando iniziarono soprattutto a viaggiare con navi gli uni verso gli altri, si diedero alla pirateria, avendo come guida uomini abilissimi per proprio guadagno e per sostentamento ai deboli, e assalendo città prive di mura e che consistevano in villaggi, le saccheggiavano e si stabilivano lì per la maggior parte della loro vita, dal momento che questa azione non era una vergogna, ma piuttosto ottenendo una certa gloria.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.