Help! versione da senofonte. l'ho scritta tutta con GRANfatica..

furu
ho messo qui la versione "Ciro giunge nel deserto dell'arabia.." da Senofonte. sta volta ci sono tutti gli accenti e gli spiriti ci ho messo una vita a metterli tutti quindi vi prego aiutatemi a tradurla.. è super urgente!! x favore è importantissimo

[greek]ὁ δὲ κῦρος διὲβαινε τὸν εὐφράτεν ποταμὸν καὶ ἐξελαὺνων διά τῆς συρὶας ἀφικνεῖτο πρός τόν ἀρπάξεν ποταμόν; ἐνταῦθα ἦσαν κῶμαι πλεῖσται μεσταὶ οὶτου καὶ οἴ νου ὣστε ἐκεὶ οἰ στρατηγοὶ ἐβούλευον μένειν ἡμέρας τρεῖς ὡς ἐπισιτίζοιεν.
εντεῦθεν ἐξήλαυνε διὰ τῆς αραβίας τόν εὐφράτην, τὸν κάλλιστον τῶν ἐν τῇ ασίᾳ ποταμῶν, ἐν δεξιᾷ ἔχων; ἐν τούτῳ δὲ τόπῳ ἦν μὲν ἡ γῆ πεδίον ἅπαν ὁμαλὲς ὥσπερ θάλαττα, ἁψινθίου δὲ πλῆρεσ.
δένδρον δ' οὐδὲν ἐ νῆν, θηρία δὲ παντοῖα, πλεῖστοι ὄνοι ἄγριοι, πολλαὶ δὲ στρουθοὶ αἱ μεγάλαι; ἐνῆσαν δὲ καὶ ὠτίδες καὶ δορκάδες ; ταῦτα δὲ τὰ θερία οἱ ἱππεῖς ἐνίοτε ἐδίωκον καὶ ἐλάρμβανον, ἀλλὰ τοὺς μὲν ὄνους ἀγρίους χαλεπώτατον ἦν ἀγρεύειν, ἐπεὶ πολὺ τῶν ἵππων ἔτρεχον θᾶττον; τὰ δὲ κρέα τῶν ἁλισκομένων ἦν παραπλήσια τοῖς ἐλαφείοις, ἁπαλώτερα δέ.[/greek]

grazie in anticipo x chi me la traduce CIAO

Risposte
paraskeuazo
Ah meno male :lol cominciavo a temere che nn servisse più :lol Bene allora chiudo. Ciao ciao :hi

furu
grazieeeeee!!! mi hai veramente salvato la vita!! ciao :) e grazie ancora!! :)

paraskeuazo
Per questa volta passi, ma solo perchè hai fatto una faticata per scriverla con gli accenti, perchè un thread doppio nn lo dovevi aprire, se volevi modificarla lo facevi nell'altro. Cmq visto che in pochi quà dentro sanno tradurre il greco, e l'hai scritta intera, inizio a tradurla un pò...

In grassetto i pezzi tradotti, ma gli altri avevano errori e parole che nn ho trovato. Devi fare più attenzione qndo scrivi ste cose, già il greco è difficile di suo, così diventa una vera impresa indovinare le parole giuste...

[greek]ὁ δὲ κῦρος διὲβαινε τὸν εὐφράτεν ποταμὸν καὶ ἐξελαὺνων διά τῆς συρὶας ἀφικνεῖτο πρός τόν ἀρπάξεν ποταμόν; ἐνταῦθα ἦσαν κῶμαι πλεῖσται μεσταὶ οὶτου καὶ οἴ νου ὣστε ἐκεὶ οἰ στρατηγοὶ ἐβούλευον μένειν ἡμέρας τρεῖς ὡς ἐπισιτίζοιεν.
εντεῦθεν ἐξήλαυνε διὰ τῆς αραβίας τόν εὐφράτην, τὸν κάλλιστον τῶν ἐν τῇ ασίᾳ ποταμῶν, ἐν δεξιᾷ ἔχων; ἐν τούτῳ δὲ τόπῳ ἦν μὲν ἡ γῆ πεδίον ἅπαν ὁμαλὲς ὥσπερ θάλαττα, ἁψινθίου δὲ πλῆρεσ.
δένδρον δ' οὐδὲν ἐ νῆν, θηρία δὲ παντοῖα, πλεῖστοι ὄνοι ἄγριοι, πολλαὶ δὲ στρουθοὶ αἱ μεγάλαι; ἐνῆσαν δὲ καὶ ὠτίδες καὶ δορκάδες ; ταῦτα δὲ τὰ θερία οἱ ἱππεῖς ἐνίοτε ἐδίωκον καὶ ἐλάρμβανον, ἀλλὰ τοὺς μὲν ὄνους ἀγρίους χαλεπώτατον ἦν ἀγρεύειν, ἐπεὶ πολὺ τῶν ἵππων ἔτρεχον θᾶττον; τὰ δὲ κρέα τῶν ἁλισκομένων ἦν παραπλήσια τοῖς ἐλαφείοις, ἁπαλώτερα[/greek]

Ciro si diresse verso il fiume Eufrate e conducendo la spedizione attraverso la Siria giunse al fiume e se ne impadronì, quì c'erano moltissimi villaggi ricchi.. [...] così i comandanti decisero di restarvi tre giorni per rifornirus di vettovaglie. Da qui poi condusse l'esercito attraverso l'Arabia all'Eufrate, il più bello dei fiumi in asia, che si trovava sul lato destro. In questo luogo c'era una terra tutta pianeggiante e liscia come il mare, ricca di Assenzio. Non c'era alcun albero, ma animali di ogni sorta, per lo più asini selvatici e molti grandi struzzi [...]
Qui i cavalli talvolta scacciavano gli animali, ma gli asini selvatici, i più irrequieti erano da catturare, poichè correvano più veloce dei cavalli

Questa discussione è stata chiusa