HELP 2 VERSIONI DI GRECO: I DUE MULI E I LADRI/l'ammalato e il m
Vi prego ragazzi, fate appello alla vostra pietà e aiutatemi con queste due versioni, vi scongiuro!!!! Purtropppo non ci sono scritti gli autori, Sono urgentissime, vi prego!!!!
I due muli e il ladri:
inizio : duo emionoi sagamasi fortizomenoi...
fine : apoballeis kai sos ei.
L'ammalato e il medico ignorante
inizio : antropos tis noseros...
fine : argurion para necrou.
vi prego, ne ho bisogno, non riesco a tradurle, non hanno senso e le devo consegnare a quel satana in terra della mia prof, vi prego!!!:blush
I due muli e il ladri:
inizio : duo emionoi sagamasi fortizomenoi...
fine : apoballeis kai sos ei.
L'ammalato e il medico ignorante
inizio : antropos tis noseros...
fine : argurion para necrou.
vi prego, ne ho bisogno, non riesco a tradurle, non hanno senso e le devo consegnare a quel satana in terra della mia prof, vi prego!!!:blush
Risposte
Zephyro :
I due muli e i ladri parla di due asini che viaggiano insieme, uno porta oro e l'altro non so che porta, ma qualcosa di poco valore. Dei ladri li aggrediscono e lasciano libero quello inuile
Eccoti la traduzione del testo latino su questa versione, che avevo fatto poco tempo fa: magari ti può essere utile!
Per viam ibant duo muli sustinentes graves sarcinas:unus ferebat fiscos cum pecunia ,alter saccos multo hordeo tumidos.Qui ferebat dives onus,superbe iactabat clarum tintinnabulum;comes quieto et placido gradu procedebat.Subito latrones advolant ,ferro divitem sauciant: diripiunt nummos,negleunt vile hordeum. CUM SPOLIATUS CASUS FLERET SUOS,ALTER DIXIT :"EQUIDEM GAUDEO LATRONES ME CONTEMPISSE ;NAM MIHIL AMISI ,NEC ULLUM VULNUS ACCEPI".FABULA DOCET TUTAM ESSE HOMINUM TENUITATEM,MAGNO PERICULO ESSE OPES OBNOXIAS
Due muli andavano per la via portando pesanti carichi: uno portava casse con ricchezze, l'altro gonfi sacchi con molto orzo. Quello che portava solo ricchezze, agitava il campanello squillante con superbia/arroganza; il compagno procedeva quieto e con passo tranquillo. All'improvviso accorsero i ladri, ferendo con il ferro/le armi il ricco: presero i soldi, trascurando l'orzo senza valore. Poichè il saccheggiato piangeva le sue disgrazie, l'altro disse:"In verità mi rallegro che i ladri mi abbiano trascurato; infatti non persi niente, nè ricevetti alcuna ferita". La favola insegna che la natura degli uomini è al sicuro, in grande pericolo sono le ricchezze esposte
mannaggia... non sapete niente proprio di queste versioni? Magari hanno titoli diversi...
I due muli e i ladri parla di due asini che viaggiano insieme, uno porta oro e l'altro non so che porta, ma qualcosa di poco valore. Dei ladri li aggrediscono e lasciano libero quello inuile
L'ammalato e il medico ignorante parla di un tizio molto malate che chiama un medico, che non conosce per niente il suo mestiere. Il medico gli dice di prepararsia morire e abbandonare tutto, poi non so...
mannaggia, mi aiutate???:blush
I due muli e i ladri parla di due asini che viaggiano insieme, uno porta oro e l'altro non so che porta, ma qualcosa di poco valore. Dei ladri li aggrediscono e lasciano libero quello inuile
L'ammalato e il medico ignorante parla di un tizio molto malate che chiama un medico, che non conosce per niente il suo mestiere. Il medico gli dice di prepararsia morire e abbandonare tutto, poi non so...
mannaggia, mi aiutate???:blush
in greco è troppo ifficile trovarle...io non ho trovato nulla!